Attualità

Von der Leyen con Meloni a Lampedusa

di Angelo Vitale -


La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sarà oggi in Italia: a Roma incontrerà la premier Giorgia Meloni, ha annunciato un suo portavoce in mattinata a margine di un evento ad Hanau. Meloni e von der Leyen avrebbero quindi intenzione di visitare Lampedusa insieme, ha aggiunto il portavoce, che ha poi precisato che la visita a Lampedusa si svolgerà domenica.

Dopo l’arrivo all’aeroporto Meloni e Von der Leyen, accompagnate dal prefetto di Agrigento Filippo Romano e dal presidente della Regione siciliana Renato Schifani, andranno nella struttura di contrada Imbriacola, che dopo i trasferimenti di centinaia di migranti, via nave, superano le mille persone circa. Di seguito, il programma prevede una breve sosta al molo Favaloro, dove avvengono gli sbarchi dei migranti. Successivamente le due politiche torneranno in aeroporto per un incontro con la stampa.

Un’accelerazione che coinvolge anche i canali diplomatici con la Francia. Il ministro degli Interni francese Gerald Darmanin avrà un colloquio telefonico sull’emergenza migranti a Lampedusa con il capo del Viminale Matteo Piantedosi e con l’omologa tedesca Nancy Faeser. Lo rende noto l’emittente francese Bfmtv, spiegando che il colloquio si terrà nel pomeriggio, alle 15 e 30.

Al colloquio, precisano le fonti del ministero degli Interni francese citate dal Bfmtv, parteciperanno anche la commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson e la presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea. E’ stato Darmanin a chiedere il colloquio, precisa l’emittente. Il ministro dell’Interno francese ha anche convocato una nuova riunione straordinaria sulla questione migratoria questa mattina con il suo ministero. Al termine sono attese sue dichiarazioni.

Una prima riunione era già stata celebrata ieri nel pomeriggio e dedicata “alla situazione migratoria in Italia, dopo gli eventi di Lampedusa”, secondo il ministero. Erano stati convocati i servizi interessati di polizia, gendarmeria, immigrazione, servizi interni, oltre ai prefetti di Bouches-du-Rhône, Hautes-Alpes e Alpes-Maritimes.

Sul fronte degli avvenimenti, invece, l’Esercito sta montando una tendopoli a Lampedusa e i cittadini protestano davanti al Comune. In mattinata una protesta, al momento pacifica, di un gruppo di lampedusani che temono che la tendopoli, creata vicino alla ex base Loran, possa diventare “a tempo indefinito”. “Si vogliono prendere l’isola”; gridano al microfono alcuni cittadini. “In questo momento non c’è alcuna intenzione di destinare queste tensostrutture a null’altro che a situazioni logistiche”, spiegano dalla Questura di Agrigento.


Torna alle notizie in home