12 aerei militari cinesi e un pallone spia hanno sorvolato lo Stretto di Taiwan, sempre più tensione
12 aerei da combattimento cinesi e un pallone meteorologico sospetto hanno attraversato la sensibile linea mediana dello Stretto di Taiwan, lo ha dichiarato venerdì il ministero della Difesa. Si tratta di un momento di grande tensione: l’isola è infatti vicina alle elezioni presidenziali e parlamentari che si terranno il prossimo 13 gennaio il cui risultato determinerà le relazioni future con la Cina. Taipei vede questi episodi come tentativi di Pechino di interferire nello scrutinio per convincere gli elettori a votare per i candidati che la Cina potrebbe preferire.
Taiwan, governata democraticamente, che Pechino rivendica come propria, si è lamentata negli ultimi quattro anni delle regolari pattuglie ed esercitazioni militari cinesi nel proprio territorio.
Gli aerei sono stati avvistati giovedì sera sorvolare la linea che un tempo fungeva da barriera non ufficiale tra le due parti. Inoltre, il ministero ha affermato di aver rilevato intorno a mezzogiorno anche un pallone aerostatico cinese a 187 km a sud-ovest della città settentrionale di Keelung, nel nord di Taiwan, che ha viaggiato verso est per circa un’ora, attraversando lo stretto prima di scomparire.
Il ministero della Difesa cinese non ha risposto. Il potenziale utilizzo da parte della Cina di palloni aerostatici a scopo di spionaggio è diventato un problema globale a febbraio, quando gli Stati Uniti hanno abbattuto quello che hanno definito un pallone di sorveglianza cinese ma che secondo la Cina era semplicemente un velivolo civile andato fuori strada.
L’Ufficio cinese per gli affari di Taiwan non ha risposto sulle accuse di interferenza di Taiwan. In precedenza ha affermato soltanto di rispettare i “sistemi sociali” di Taiwan ha fatto sapere di considerate le elezioni come un voto tra guerra e pace e ha esortato il popolo di Taiwan a valutare attentamente le proprie scelte.
Torna alle notizie in home