L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

A Maria Corina Machado il premio Nobel per la Pace

Trump non ne esce del tutto a mani vuote: insignita la leader dell'opposizione in Venezuela

di Maria Graziosi -


Donald Trump non avrà vinto il Premio Nobel per la Pace ma di sicuro la delusione sarà stata stemperata dal fatto che il riconoscimento sia andato a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione in Venezuela. Una sorta di compromesso. O, se preferite le motivazioni ufficiali, il premio “a una donna che mantiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un’oscurità crescente”.

Maria Corina Machado le ragioni del Premio Nobel per la Pace

Le motivazioni dell’assegnazione del riconoscimento in una lunga nota in cui si legge che il premio le sarà conferito “per il suo instancabile lavoro di promozione dei diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia”. E poiché “In qualità di leader del movimento democratico in Venezuela, Maria Corina Machado è uno degli esempi più straordinari di coraggio civile in America Latina degli ultimi tempi”. Oltre che “Una figura chiave e unificante in un’opposizione politica un tempo profondamente divisa, un’opposizione che ha trovato un terreno comune nella richiesta di libere elezioni e di un governo rappresentativo”.

Trump? Se ne parla la prossima volta

Lo auspica la Lega che, fin da subito, s’è congratulata con il nuovo Premio Nobel per la Pace Maria Corina Machado apprezzando la scelta del comitato norvegese: “Il partito di Matteo Salvini confida che il Presidente Americano possa ricevere l’importante riconoscimento l’anno prossimo. E giudica molto positivamente il Nobel appena assegnato alla venezuelana Maria Corina Machado, leader dell’opposizione al regime comunista di Maduro. Una voce autorevole per la promozione della libertà e i diritti, spesso ospite delle iniziative promosse da Lega e Patrioti per l’Europa (il cui voto in Ue, lo scorso anno, fu decisivo per assegnarle il Premio Sakharov per la libertà di pensiero)”.


Torna alle notizie in home