Accordo bipartisan al Senato Usa per porre fine allo shutdown
Scorporato a dicembre il voto sull'Obamacare, un piano di riassunzione per i dipendenti licenziati
Raggiunto un accordo al Senato Usa per porre fine allo shutdown, con un voto sul provvedimento Obamamacare a dicembre.
Shutdown in Usa, accordo in Senato
Il voto riguarda l’estensione dei sussidi sanitari previsti dall’Affordable Care Act, che stanno per scadere. Secondo quanto rivelato da Cnn, la maggioranza dei Democratici al Senato ha accettato il compromesso, che consente di evitare un ulteriore blocco del governo e di affrontare questa scadenza sanitaria fondamentale in un momento successivo.
Inoltre, l’accordo prevede la riassunzione dei dipendenti federali licenziati durante la fase di shutdown. Questi lavoratori avranno garantito il reintegro e il pagamento degli stipendi arretrati per il periodo di sospensione forzata. La misura ha lo scopo di limitare i danni causati dal blocco e di assicurare la piena operatività delle agenzie federali non appena il governo riprende le attività.
Il piano per i dipendenti
Il piano di ripristino dei dipendenti è considerato essenziale per evitare problemi di servizio pubblico, soprattutto in settori cruciali come la salute, la sicurezza e la ricerca. Le riassunzioni non soltanto aiutano a recuperare capacità tecniche e operative perse, ma anche a ripristinare la fiducia dei lavoratori nelle istituzioni.
Questo accordo, oltre a scongiurare un altro shutdown, stabilisce un calendario per le questioni più spinose, come la riforma sanitaria, da affrontare nei mesi seguenti. Il voto di dicembre sull’Obamacare determinerà in modo più chiaro il futuro dei sussidi e della copertura sanitaria pubblica negli Usa.
Torna alle notizie in home