Esteri

Allarme droni: chiuso l’aeroporto di Copenaghen

Sospesi decolli e atterraggi. Voli in arrivo dirottati verso altri aeroporti

di Redazione -


L’aeroporto internazionale di Kastrup a Copenaghen, il principale scalo della Danimarca, è stato temporaneamente chiuso a causa della presenza di droni non autorizzati nei pressi delle piste. La segnalazione ha costretto le autorità aeroportuali a sospendere decolli e atterraggi, provocando ritardi e dirottamenti verso altri scali della regione. Secondo quanto comunicato dalla polizia danese, sarebbero stati avvistati almeno due o tre droni di dimensioni rilevanti in prossimità dell’area di traffico, motivo per il quale l’aeroporto di Copenaghen è stato chiuso. Le forze dell’ordine hanno immediatamente attivato i protocolli di sicurezza, bloccando le operazioni e procedendo a ispezioni approfondite, in particolare nell’area del Terminal 2, rimasto chiuso per alcune ore.

Le conseguenze sul traffico aereo

Secondo Naviair, la compagnia responsabile del controllo del traffico aeroportuale, l’aeroporto ha chiuso i voli per decolli e arrivi intorno alle 20,30 ora locale. Un post di FlightRadar su X afferma che almeno 15 voli sono stati dirottati verso altri aeroporti. L’allarme ha generato disagi per centinaia di passeggeri, costretti ad attendere negli spazi comuni dell’aeroporto o a cercare soluzioni alternative per proseguire il viaggio. Alcuni voli sono stati dirottati verso Stoccolma, Oslo e Amburgo, mentre altri hanno subito ritardi significativi in partenza. Le compagnie aeree hanno avviato procedure di riprotezione dei viaggiatori, ma la situazione ha creato inevitabili tensioni tra i passeggeri. La direzione dell’aeroporto ha dichiarato che “la sicurezza resta la priorità assoluta” e che l’uso di droni non autorizzati nello spazio aereo costituisce “un rischio inaccettabile” per la navigazione. Le autorità danesi non hanno ancora identificato i responsabili, ma hanno confermato che è stata aperta un’indagine per violazione delle norme di sicurezza aeroportuale. In Danimarca, come in gran parte d’Europa, l’utilizzo di droni in prossimità degli aeroporti è severamente vietato e comporta sanzioni penali. L’episodio rilancia il dibattito sulla vulnerabilità degli scali europei di fronte a minacce di questo tipo. Negli ultimi anni, diversi aeroporti hanno dovuto interrompere le operazioni a causa della presenza di droni, con conseguenze pesanti sulla regolarità del traffico aereo. Le autorità danesi stanno ora valutando un potenziamento dei sistemi di rilevamento e neutralizzazione dei droni, per prevenire episodi simili in futuro. L’invito delle autorità ai viaggiatori è di verificare costantemente lo stato dei propri voli.


Torna alle notizie in home