Andrea Sempio sottoposto a visita forense per misurazioni antropometriche
Accompagnato dai legali, è giunto all’Istituto di Medicina Legale di Milano nel primo pomeriggio
Andrea Sempio, unico indagato nella nuova inchiesta della Procura di Pavia sul delitto di Garlasco, è stato sottoposto a visita forense presso l’Istituto di Medicina Legale Mangiagalli, a Milano. Secondo quanto riportato da Dentro la notizia, la trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi su Canale 5, il 37enne ha raggiunto la struttura insieme ai suoi avvocati, Liborio Cataliotti e Angela Taccia, e al consulente tecnico della difesa, Armando Palmegiani.
Le misurazioni effettuate sull’indagato
Nel corso dell’accertamento, affidato alla professoressa Cristina Cattaneo, sono state eseguite misurazioni antropometriche dettagliate: caviglie, piedi, arti superiori, statura e peso. Le indagini che hanno visto Sempio sottoposto a visita forense appaiono centrali nella nuova fase investigativa. Questi dati saranno infatti confrontati con la rivalutazione delle lesioni riscontrate sul corpo di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, e con le analisi delle tracce ematiche realizzate dal Ris di Cagliari.
Il confronto con la scena del delitto di Garlasco
Lo scopo della Procura di Pavia è accertare l’eventuale compatibilità tra la corporatura di Sempio e le evidenze ottenute attraverso le nuove perizie scientifiche. Le misurazioni, infatti, potrebbero fornire elementi utili per stabilire corrispondenze con dinamiche e segni rilevati sulla scena del crimine.
La difesa di Sempio: «Ha collaborato volontariamente»
«Non sappiamo a cosa servirà questo accertamento svolto dalla professoressa Cattaneo», ha dichiarato l’avvocata Angela Taccia. «Andrea Sempio ha acconsentito spontaneamente a farsi prendere le misurazioni corporee. Avrebbe potuto rifiutarsi, ma ha dimostrato piena collaborazione», ha aggiunto la legale. La presenza del consulente Palmegiani, autorizzata dalla Procura, garantisce la trasparenza dell’operazione.
Nuove analisi scientifiche per un caso ancora aperto
Il fatto che Sempio sia stato sottoposto a visita forense rappresenta un passaggio cruciale nella riapertura del caso Garlasco, uno dei più discussi degli ultimi anni. La scienza forense potrebbe ora fornire le chiavi per comprendere aspetti rimasti irrisolti e orientare le indagini verso una nuova verità giudiziaria.
Torna alle notizie in home