L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Bambole sessuali e armi, la Commissione Ue “scrive” a Shein

Ora Bruxelles pretende informazioni dal colosso dell'ecommerce cinese

di Cristiana Flaminio -


La Commissione Ue bussa in casa Shein. L’esecutivo comunitario ha chiesto informazioni al colosso cinese dell’ecommerce. Vuole avere notizie, dati e certezze sui beni che vengono posti in vendita sulle sue piattaforme. A cominciare dagli articoli che, solo qualche settimana fa, hanno fatto scandalo in Francia e contribuito ad arroventare il dibattito pubblico in tutta Europa. Su Shein, difatti, era possibile acquistare, secondo le denunce, articoli illegali come armi e persino bambole sessuali con sembianze infantili. E ora Bruxelles vuol vederci chiaro.

La Commissione Ue scrive a Shein

Lenta ma inesorabile. La Commissione ha chiesto alla società di ecommerce cinese di fornire informazioni dettagliate e documenti interni. A Bruxelles vogliono sapere come si lavora a garantire la protezione dei minori, evitando di esporsi all’acquisto di beni che non sono adatti alla loro età. E, inoltre, i funzionari europei vogliono essere rassicurati sul rispetto delle normative e sulle precauzioni che Shein prende per evitare di mettere in vendita beni illegali. Nei giorni scorsi, dalla Francia, è emerso di tutto. Dalle bambole fino ai coltelli, manganelli e alle armi a prezzi di costo.

Sullo sfondo lo scontro Europa-Cina

Che poi altro non è se non la partita europea del match più grande che impegna l’America contro Pechino. Ora Shein dovrà replicare ai rilievi e alle richieste di informazioni giunte dalla Commissione Ue. E questa volta non sembra avere intenzione di lasciar perdere. C’è una normativa, il Dsa, che è dedicata proprio a normare i rapporti con le grandissime aziende del web. E Bruxelles non ha intenzione di mollare nemmeno di un millimetro. Sullo sfondo c’è la tensione commerciale tra Europa e Cina che già da mesi sta animando un botta e risposta a suon di dazi e risposte che hanno interessato diversi comparti economici, dall’agroalimentare fino all’automotive.


Torna alle notizie in home