Via alla carta Dedicata a te, ecco le liste dei beneficiari
Quanto vale e chi prende il contributo: ecco tutto quello che c'è da sapere
Parte oggi con le liste dei beneficiari la carta Dedicata a te. Finanziata con mezzo miliardo di euro, il contributo sarà destinato a poco più di 1,1 milioni di famiglie italiane. Per la precisione, secondo le stime del governo, si tratta di 1.157.179 famiglie. La stragrande maggioranza dei beneficiari della Carta dedicata a te è composta da nuclei che avevano già ottenuto il beneficio negli anni scorsi. Epperò c’è un buon 30% di nuovi “ingressi” nelle liste che, a partire da oggi, saranno pubblicate dai Comuni italiani sugli albi pretori dei loro siti istituzionali.
Chi sono i beneficiari e quanto vale la carta Dedicata a te
Il beneficio sarà riconosciuto alle famiglie il cui reddito, ai fine Isee, non supera i 15mila euro. I beneficiari della carta Dedicata a te, per accedere ai contributi, non dovranno risultare destinatari di altre forme di sostegno al reddito, come la Naspi o l’assegno di inclusione. La carta, che andrà ritirata presso gli Uffici postali territoriali, sarà ricaricata con 500 euro una tantum. Potrà essere utilizzata solo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessita: carne, pesce, latte e derivati, frutta, verdura, cereali, miele, olio, alimenti per l’infanzia. Sarà possibile anche acquistare prodotti DOP o IGP. I fondi non potranno essere utati per l’acquisto di alcolici.
Occhio al primo pagamento
Sarà necessario, per attivare la carta, effettuare un primo pagamento entro il 16 dicembre speso entro il 28 febbraio del prossimo anno. Se non si rispetteranno questi termini, per i beneficiari che pure s’erano visti riconoscere la carta dedicata a te, non saranno più disponibili le somme messe a disposizione.
Torna alle notizie in home