Cronaca

Collisione tra due aerei EasyJet a Manchester: disagi e indagini in corso

Due aerei EasyJet si urtano a Manchester, danni alle ali, voli sospesi, nessun ferito segnalato.

di Gianluca Pascutti -


Questa mattina, intorno alle 6:30, all’aeroporto internazionale di Manchester si è verificato un insolito e preoccupante episodio: due aerei della compagnia EasyJet sono entrati in contatto durante le operazioni a terra, provocando danni visibili a un’ala di uno dei velivoli e causando un temporaneo blocco dei voli.

L’incidente e i primi interventi

Secondo le prime ricostruzioni, i due aerei si sarebbero scontrati nella fase di preparazione al decollo. L’urto, descritto da alcuni testimoni come “un vero e proprio schianto sulla pista”, ha richiesto l’immediato intervento di squadre tecniche e ingegneri specializzati, incaricati di verificare l’integrità strutturale degli aeromobili e la piena sicurezza per passeggeri ed equipaggio.
Durante queste operazioni, il traffico aereo dello scalo britannico è stato parzialmente sospeso per alcune ore, con inevitabili ripercussioni sull’orario dei voli.

Testimonianze e reazioni

Diversi viaggiatori presenti in aeroporto hanno raccontato quanto accaduto sui social, in particolare su X (ex Twitter). Le immagini e le descrizioni diffuse online mostrano chiaramente la presenza di personale tecnico al lavoro intorno agli aerei coinvolti.
Nonostante la spettacolarità dell’incidente, nessuna persona è rimasta ferita: tutti i passeggeri sono stati fatti scendere con calma e condotti in aree sicure all’interno dell’aeroporto.

Impatto sui voli e destinazioni interessate

Secondo i dati di FlightRadar24, uno dei due aerei avrebbe dovuto partire per Gibilterra. I passeggeri di quel volo sono stati assistiti dal personale EasyJet e indirizzati verso soluzioni di viaggio alternative, tra cui reimbarco su altri aerei o trasferimenti via terra verso scali vicini.
Chiunque abbia in programma di partire da Manchester nelle prossime ore è stato invitato a monitorare costantemente lo stato del proprio volo, poiché l’episodio potrebbe generare ulteriori ritardi e possibili cancellazioni durante la giornata.

Aeroporto nuovamente operativo

Dopo le verifiche di sicurezza, l’aeroporto ha ripreso la sua normale attività, seppur con tempi rallentati. Le indagini interne continueranno per stabilire le cause esatte della collisione e valutare eventuali responsabilità.
L’incidente, pur non avendo provocato conseguenze fisiche alle persone, rappresenta un serio campanello d’allarme sulla gestione delle operazioni a terra, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando la luce ridotta e l’intensa attività di scalo possono aumentare i rischi di manovra.


Torna alle notizie in home