Cometa 3I/ATLAS: l’aliena che sfida le leggi del Sistema Solare
Una cometa davvero anomala per la sua composizione chimica.
La cometa 3I/ATLAS, scoperta il 1° luglio 2025 dal sistema ATLAS in Cile, è stata identificata come il terzo oggetto interstellare mai osservato nel Sistema Solare. Un evento raro, che apre nuovi scenari sull’origine e la composizione dei corpi provenienti da altri sistemi stellari.
Un’origine interstellare confermata
La traiettoria iperbolica e la velocità di oltre 68 km/s non lasciano dubbi: 3I/ATLAS non è nata qui. La sua orbita inclinata di 175° rispetto al piano dell’eclittica e l’elevata eccentricità (6,14) indicano che proviene probabilmente da un altro sistema solare. È stata osservata mentre si avvicinava al perielio, previsto per il 29 ottobre 2025, offrendo agli astronomi un’occasione irripetibile per studiarla da vicino.
Una composizione che sorprende
Ciò che rende 3I/ATLAS davvero anomala è la sua composizione chimica. Ricca di nichel, ma priva di ferro, una combinazione mai riscontrata in comete del nostro sistema. La chioma è composta da acqua, anidride carbonica, monossido di carbonio, polveri e molecole azotate, con un’emissione di circa 40 kg di acqua al secondo. Questi dati suggeriscono una formazione in ambienti molto diversi da quelli conosciuti.
Nessun rischio per la Terra
È fondamentale chiarire che non esiste alcun allarme di impatto con la Terra. La cometa 3I/ATLAS è oggetto di studio, non di preoccupazione. Le sue caratteristiche orbitali la tengono ben lontana da traiettorie pericolose, e le agenzie spaziali hanno escluso qualsiasi scenario di collisione.
Ipotesi extraterrestri?
Il fisico Avi Loeb ha ipotizzato che possa trattarsi di un artefatto tecnologico alieno, ma la teoria è stata respinta dalla comunità scientifica per mancanza di evidenze. Tuttavia, la natura interstellare della cometa alimenta il dibattito sull’esistenza di altri mondi e sulle possibilità di vita oltre il nostro sistema.
Cometa 3I/ATLAS è più di un oggetto celeste, è una finestra aperta sull’universo profondo. Un messaggero alieno che ci invita a guardare oltre i confini del conosciuto.
Torna alle notizie in home