Conte da parvenu a “Leader maximo” dell’opposizione
Quando nel maggio 2018 l’avvocato Giuseppe Conte viene indicato come presidente del Consiglio con l’incarico di formare un governo prima tra M5s e Lega, poi tra pentastellati e Pd, non era neppure un illustre accademico: era semplicemente un illustre sconosciuto. Ne è passata di acqua sotto i ponti e oggi, a distanza di pochi anni, l’ex premier è di fatto non solo conosciutissimo ma nei fatti il vero leader dell’opposizione in questo Paese. Scaltro più di un politico navigato, camaleontico come un democristiano, spregiudicato come solo chi sa che si sta giocando la partita della vita riesce ad esserlo. E la partita della vita per l’ex avvocato del popolo è tornare a Palazzo Chigi. Ambizione coltivata e fortissimamente voluta sin dal nefasto giorno – secondo lui, ovviamente – della sua destituzione by Renzi. Odiatissimo nemico. Quasi quanto Grillo, sia ben chiaro: il fondatore fatto fuori senza troppi complimenti alla stregua, appunto, del peggior nemico. Un’operazione geniale, non c’è che dire, come quella – del resto – di portare in piazza 100mila persone o giù di lì, con slogan e striscioni che inneggiano alla pace. In fondo, era già tutto previsto: se si va in piazza al grido di “no rearm just peace” è facile fare breccia, esiste qualcosa di più populista e qualunquista? Vi ricordate il concorso Miss Italia? Alla domanda quale è il tuo sogno più grande, nove aspiranti reginette di bellezza su dieci rispondevano “ la pace nel mondo”. Ci siamo capiti. In ogni caso applausi a Conte che ha ormai del tutto oscurato la già di per sé sbiadita Elly Schlein. E chi riesce nell’impresa di trasformarsi da parvenu a protagonista della scena politica non ha certo bisogno di estemporanei endorsement, espressi peraltro sulla terza rete del servizio pubblico, per accreditare la tiktoker napoletana Rita de Crescenzo come testimonial pentastellata: “Una star che nasce dal basso”, “Un fenomeno culturale” (semmai di costume…), “Rappresenta il paese” (ma quando mai?!), le testuali espressioni usate.
Torna alle notizie in home