Dramma della gelosia a Ischia: 3 morti, i Cc hanno chiuso l’area
La dinamica della sparatoria: un doppio omicidio e un tentato omicidio seguiti da un suicidio
Una sparatoria è avvenuta nel pomeriggio di oggi nella zona Cuotto di Forio, sull’isola di Ischia. Nell’episodio sono state coinvolte quattro persone: tre sono morte, due uomini e una donna, tutti di età adulta e di Ischia, e una quarta persona è rimasta gravemente ferita. Due dei corpi sono stati trovati in strada accanto all’ingresso di un noto park hotel, mentre il terzo morto si trova in una zona più in basso.
Dramma della gelosia e del rancore a Ischia
Secondo le prime informazioni, il movente sembrerebbe di natura familiare, probabilmente legato a un delitto passionale o a gelosia, con colpi inferti principalmente alla testa come in una esecuzione.
Un uomo (69 anni) avrebbe ucciso l’ex suocera (63 anni, di origini ucraine) e il suo compagno (un 48enne) , ferendo gravemente l’ex moglie (anche lei ucraina, 42enne) e poi si sarebbe tolto la vita. Motivi di rancore lo avrebbero spinto a questo gesto.
I carabinieri hanno coperto la scena del delitto bloccando i tanti curiosi della nota località e sono in corso accertamenti tecnico-scientifici in tutta l’area.
La zona Cuotto di Ischia
La zona Cuotto fa parte del territorio del comune di Forio, il più esteso dell’isola d’Ischia, situato nella parte occidentale dell’isola. Cuotto è una contrada all’interno della frazione Panza, che conta circa 7mila abitanti.
Cuotto è una delle aree collinari di Forio conosciute per i paesaggi naturali, le antiche tradizioni contadine e le testimonianze storiche che ne hanno fatto nel tempo un’area di forte richiamo turistico, per esempio per la presenza di torri di avvistamento contro pirati saraceni.
Socialmente, Cuotto è principalmente una zona residenziale con legami forti alla tradizione rurale dell’isola. Sebbene il turismo abbia prepotentemente preso piede sull’isola nel corso dei decenni scorsi, in questa area la tradizione contadina e vinicola è ancora viva, e il luogo mantiene una dimensione sociale più legata a queste attività tradizionali.
Oggi, Cuotto e il territorio di Forio nel complesso beneficiano dell’afflusso turistico sull’isola d’Ischia, ma vi mantengono attività agricole e artigianali storiche. La zona ospita alcuni alberghi e strutture turistiche, ma risente anche di problematiche legate a infrastrutture come strade dissestate. Proprio nei pressi del fatto di sangue un noto park hotel dell’isola.
Torna alle notizie in home