È iniziato il processo a Puff Daddy: oggi la scelta della giuria
Oggi 5 maggio 2025 è iniziato a New York il processo federale contro Sean “Diddy” Combs, alias Puff Daddy, 55 anni, accusato di gravi reati tra cui traffico sessuale, associazione a delinquere e sfruttamento della prostituzione. Il procedimento si svolge presso il tribunale federale di Manhattan, sotto la supervisione del giudice Arun Subramanian. Combs, detenuto senza cauzione dal settembre 2024 presso il Metropolitan Detention Center di Brooklyn, si è dichiarato non colpevole.
Le accuse principali riguardano l’organizzazione di eventi denominati “Freak-Offs”, durante i quali, secondo l’accusa, Combs avrebbe costretto donne, tra cui l’ex compagna Cassie Ventura, a partecipare a rapporti sessuali sotto l’effetto di droghe come ketamina ed ecstasy. La procura sostiene che Combs, Puff Daddy, abbia utilizzato la sua etichetta discografica, Bad Boy Records, come copertura per un’impresa criminale dedita a traffico sessuale, coercizione e violenze. Tra le prove presentate vi sono testimonianze di oltre 150 presunte vittime, alcune delle quali minorenni all’epoca dei fatti, e un video di sorveglianza che mostrerebbe Combs aggredire Ventura in un hotel di Los Angeles.
La selezione della giuria per il processo a Puff Daddy è iniziata con un pool di circa 600 potenziali giurati, sottoposti a questionari per garantire imparzialità. La composizione finale prevede 12 giurati effettivi e 6 supplenti, la cui identità sarà mantenuta riservata per motivi di sicurezza. Le dichiarazioni di apertura sono previste per il 12 maggio, e il processo potrebbe durare circa due mesi.
Combs, noto anche come Puff Daddy, ha costruito un impero musicale e imprenditoriale negli ultimi decenni, ma negli ultimi anni è stato coinvolto in numerose controversie legali. Nel 2023, Cassie Ventura ha intentato una causa civile per abusi sessuali e violenze, successivamente risolta in via extragiudiziale. Ulteriori denunce e accuse penali sono emerse, culminando nell’arresto di Combs nel settembre 2024.
Se riconosciuto colpevole, Combs rischia una condanna fino all’ergastolo. Il processo rappresenta un momento cruciale nella sua carriera e potrebbe avere ripercussioni significative sull’industria musicale e sull’opinione pubblica riguardo alla responsabilità delle celebrità.
Torna alle notizie in home