Economia

Export armi, il governo cambia tutto: ecco come

di Cristiana Flaminio -

CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL PRIMO MAGGIO 2023, PIAZZA COLONNA, PALAZZO CHIGI


Export armi, nasce il comitato per decidere a chi vendere armi. Il consiglio dei ministri ha approvato, nell’ultima seduta, la modifica alla legge che stabilisce divieti di import ed export sul materiale militare e bellico. I ministri, come riporta una nota diramata da Palazzo Chigi, sono intervenuti “sul meccanismo con il quale i divieti alle esportazioni vengono applicati” e lo hanno fatto “per eliminare alcune incertezze interpretative”. In pratica, il contenuto della legge non cambia (almeno in teoria) ma per fare chiarezza viene nominato, come da antica prassi italica, un comitato interministeriale che si dedicherà “agli scambi di materiale di armamento per la difesa”. I “saggi” stabiliranno “gli indirizzi generali per l’applicazione della legge, le direttive generali per i trasferimenti di materiali di armamento e i criteri generali per l’applicazione dei divieti”. In pratica, decideranno a chi vendere e quali armi. Inoltre è stato sburocratizzato tutto ciò che riguarda le trattative con Paesi Ue e “amplia i termini temporali per l’obbligo di documentare di aver effettuato export” di armi inasprendo, contestualmente, le sanzioni amministrative se questo non verrà rispettato del tutto.


Torna alle notizie in home