L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Fiorello, caduta all’alba: il racconto ironico dell’artista romano

Un incidente trasformato in uno spettacolo. Quando c’è Fiorello, anche una caduta può diventare un’applauso.

di Gianluca Pascutti -

@ANSAfoto


Rosario Fiorello, il mattatore della televisione italiana, ha trasformato un incidente mattutino in uno spettacolo da palcoscenico. L’artista siciliano, durante un evento al Superstudio Più di Milano, ha condiviso con il pubblico un episodio tanto doloroso quanto esilarante, una rovinosa caduta in bicicletta davanti casa sua a Roma.

Un volo tra i sampietrini

Erano le 4:30 del mattino, quando Fiorello, come da abitudine, ha deciso di iniziare la giornata con una pedalata. Ma la quiete dell’alba romana è stata interrotta da un imprevisto, un tombino traditore o forse i famigerati sampietrini hanno causato la perdita di controllo della bici. Il risultato? Un volo “di faccia” sull’asfalto, come lui stesso ha raccontato con la consueta ironia.

Il soccorso degli operai e le escoriazioni

A soccorrerlo sono stati tre operai, presenti sul posto per lavori stradali. Fiorello ha sottolineato con gratitudine il loro intervento, descrivendo la scena con toni da commedia all’italiana. Le escoriazioni al viso, seppur dolorose, sono state superate senza conseguenze gravi. “Ero conciato male, ma ora non si vede più nulla”, ha rassicurato il pubblico.

Roma all’alba: tra bellezza e pericolo

Nel suo racconto, Fiorello ha dipinto Roma all’alba come un set cinematografico degno de La Grande Bellezza. “Sembra di stare in un film, ma poi ti svegli con la faccia sull’asfalto”, ha scherzato. L’episodio, pur essendo stato vissuto in prima persona, è stato trasformato in un momento di spettacolo, dimostrando ancora una volta la capacità del comico di trasformare il quotidiano in arte.

Privacy e ironia: “Non dirò dove abito”

Concludendo il racconto, Fiorello ha lanciato una battuta: “Non dirò dove abito, altrimenti vengono i ladri”. Un modo per mantenere la riservatezza, ma anche per chiudere con leggerezza un episodio che avrebbe potuto avere ben altri risvolti per l’artista romano.


Torna alle notizie in home