Gaza, apertura del valico di Rafah. Israele smentisce, Netanyahu: “Per ora non c’è cessate il fuoco”
*** ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO ***
È stata annunciata la riapertura del valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza per questa mattina alle ore 9 (ore 8 italiane). Lo rende noto l’emittente al-Arabiya spiegando che oltre un centinaio di camion sono in fila per consegnare aiuti a milioni di palestinesi assediati nel corso del cessate il fuoco temporaneo. Nell’arco di questo periodo (di circa 5 ore, dalle ore 9 alle ore 14) sarà anche concesso ai cittadini stranieri che si trovano nella Striscia di Gaza di lasciare l’enclave palestinese.
L’apertura del valico di Rafah è frutto di un accordo preliminare, promosso dalle autorità egiziane e arrivato dopo giorni di negoziati. Decisione arrivata dopo l’incontro al Cairo tra il segretario di Stato Usa Antony Blinken con il presidente egiziano, Fattah al-Sisi. “Stiamo istituendo, in collaborazione con l’Onu, l’Egitto, Israele e altri, un meccanismo per portare assistenza a coloro che ne hanno bisogno”, aveva detto il capo della diplomazia statunitense.
Dopo l’accordo, Israele ha confermato di aver concordato con gli Stati Uniti e con l’Egitto cinque ore di cessate il fuoco per permettere l’apertura del valico di Rafah con la Striscia di Gaza. Fino alle 14 ora locale, (le 13 in Italia), sarà possibile l’ingresso di aiuti umanitari nell’enclave palestinese e l’evacuazione di cittadini stranieri. Lo confermano al Times of Israele fonti della sicurezza egiziana.
“Se ritenete che sia sicuro, potreste voler avvicinarvi al valico di frontiera di Rafah: potrebbe esserci pochissimo preavviso se il valico apre e potrebbe aprire solo per un tempo limitato”, afferma il Dipartimento di Stato Usa in una nota rivolgendosi agli americani che si trovano nella Striscia di Gaza.
Valico chiuso. Israele: “Per ora non c’è cessate il fuoco”
Dopo le notizie che facevano sperare in una apertura, arriva lo stop da parte del governo israeliano. Non solo attualmente non sembra ancora essere stato aperto il valico tra Gaza e l’Egitto, a parlare è il governo israeliano. “Non c’è per il momento un cessate il fuoco né l’ingresso a Gaza di aiuti umanitari in cambio della fuoriuscita di cittadini stranieri”. Lo ha reso noto l’ufficio del premier israeliano Benjamin Netanyahu, commentando le notizie sull’apertura del valico di Rafah fra Egitto e Striscia.
Torna alle notizie in home