Gossip

Il giudice conferma: “Affido condiviso” per i Rolex di Blasi e Totti

di Roberta Rizzo -


Affido condiviso” per i quattro Rolex al centro della disputa tra Ilary Blasi e Francesco Totti: il tribunale civile di Roma ha confermato quanto già stabilito in via provvisoria nel 2023, disponendo che i preziosi orologi restino a disposizione di entrambi gli ex coniugi. La decisione, ancora interlocutoria e non definitiva, non ha chiarito a chi spetti la reale proprietà degli orologi, ma obbliga le parti a trovare un’intesa sull’uso condiviso degli stessi. Resta aperta per entrambi la possibilità di fare ricorso contro il provvedimento.

Il contenzioso, ribattezzato dai media “la guerra dei Rolex”, è uno degli episodi più emblematici e discussi del travagliato divorzio tra l’ex calciatore della Roma, Francesco Totti e la conduttrice televisiva Ilay Blasi. Tutto è iniziato nel periodo immediatamente precedente all’annuncio ufficiale della separazione, nel luglio del 2022, quando Ilary Blasi prelevò dalla cassetta di sicurezza di famiglia quattro Rolex Daytona, il cui valore complessivo si aggira attorno agli 80.000 euro. Blasi ha sempre sostenuto che si trattasse di regali ricevuti durante il matrimonio e che quindi fossero suoi. Totti, al contrario, ha subito contestato il gesto, rivendicando la piena proprietà degli orologi.

Un anno dopo, nel 2023, il giudice aveva emesso un primo provvedimento provvisorio stabilendo che gli orologi fossero custoditi congiuntamente, ma senza pronunciarsi sulla loro titolarità. In quell’occasione, nell’ottobre dello stesso anno, i due si incontrarono in banca per riportare gli orologi nella cassetta comune.

L’ultima decisione del tribunale ribadisce questa linea temporanea, rinviando ogni valutazione definitiva a futuri sviluppi del procedimento. Nel frattempo, le due parti dovranno collaborare per gestire la condivisione dei Rolex, in attesa che la giustizia stabilisca a chi spettino di diritto.


Torna alle notizie in home