Il termometro della “Serie A”
Una nuova rubrica per i nostri lettori, "IL TERMOMETRO DELLA SERIE A". Ogni settimana 3 partite in evidenza.
Rubrica Serie A
Ogni giornata di campionato di Serie A vi raccontiamo velocemente le tre prestazioni in evidenza: 2° Giornata
SALE → squadra sorpresa in positivo
STABILE → squadra che conferma le attese senza sorprese
SCENDE → squadra deludente
SALE – Cremonese
La Cremonese continua a sorprendere in questo avvio di Serie A, conquistando la vetta della classifica con due vittorie su due. Allo stadio Giovanni Zini i grigiorossi hanno battuto il Sassuolo 3-2 in una partita ricca di emozioni. Dopo un avvio brillante, con le reti di Terracciano e Vázquez nel primo tempo, la squadra di Nicola ha subito la rimonta degli emiliani, che hanno pareggiato grazie a Pinamonti e a un rigore di Berardi. Quando tutto sembrava destinato al pareggio, è arrivato il colpo decisivo: al 93’ De Luca ha trasformato un rigore procurato dal giovane Floriani Mussolini, all’esordio in Serie A. La Cremonese, neopromossa, non solo guida la classifica, ma incanta per la qualità del gioco espresso, fatto di intensità, trame rapide e grande personalità. Una squadra che stupisce per il coraggio, la tecnica e l’entusiasmo dei suoi protagonisti, capace di regalare spettacolo e di sognare in grande.
STABILE – La Juventus conquista una vittoria di misura ma fondamentale sul campo del Genoa, imponendosi 0 – 1 al “Ferraris” grazie a un colpo di testa di Dusan Vlahović al 73’. Subentrato nella ripresa, l’attaccante serbo ha sfruttato al meglio un corner regalando ai bianconeri tre punti preziosi. La partita è stata intensa e combattuta, con il Genoa capace di mettere in difficoltà la Juve soprattutto nel finale, quando i grifoni hanno colpito una traversa che ha fatto tremare i tifosi ospiti. Decisivo anche Michele Di Gregorio, protagonista con un intervento provvidenziale che ha blindato il risultato. Igor Tudor può sorridere: la sua squadra ha mostrato solidità difensiva, compattezza e capacità di soffrire nei momenti più delicati. Con questo successo, la Juventus resta a punteggio pieno dopo due giornate, dimostrando di avere la mentalità giusta per puntare in alto.
SCENDE – L’Inter cade a sorpresa a San Siro contro una Udinese compatta e cinica, capace di imporsi 2-1 nonostante il predominio territoriale dei nerazzurri. La squadra di Chivu era partita bene, trovando il vantaggio con Dumfries, bravo a sfruttare un’azione corale che aveva acceso l’entusiasmo dei tifosi. La reazione friulana, però, non si è fatta attendere: al 28’ K. Davis ha trasformato con freddezza un rigore dopo il fallo di mano di Dumfries, riportando la gara in equilibrio. Poco prima dell’intervallo è poi arrivato il capolavoro di Atta, che con un destro a giro dal limite ha firmato il sorpasso. Nella ripresa l’Inter ha spinto, creando diverse occasioni, ma ha trovato davanti a sé una difesa friulana ordinata e un portiere attento. Fischi a fine partita e primi interrogativi sul lavoro di Chivu, già al centro delle critiche per un avvio altalenante.
Torna alle notizie in home