Economia

Lagarde promuove l’Italia: “Presto fuori da procedura deficit”

Una carezza all'Italia, uno schiaffo al traballante Bayrou

di Pietro Pertosa -


Christine Lagarde è sicura: se continua così, l’Italia presto uscirà dalla procedura per deficit eccessivo. La governatrice della Bce, più che lodare il governo Meloni, e in particolare il ministro Giorgetti, lancia una staffilata al premier francese François Bayrou. Che è alle prese con una crisi economica, prima ancora che politica, da cui sembra che Parigi non abbia le forze per uscire.

Lagarde, l’Italia e la procedura per deficit

Le parole dell’inquilina dell’Eurotower, pronunciate in un’intervista rilasciata a Radioclassique, sono eloquenti: “L’Italia – ha detto la governatrice della banca centrale europea – in termini di bilancio sta facendo degli sforzi molto seri e trovandosi vicina al 3 per cento di deficit probabilmente uscirà dal regolamento di co-proprietà”. E ancora: “Faremmo bene a ispirarci a questo”. Primo tra tutti proprio Bayrou che non sa più che pesci pigliare mentre attende l’8 settembre. Giorno nel quale capirà se il suo governo sopravviverà oppure se cadrà come tutti quelli che l’hanno finora preceduto.

Te lo ricordi lo spread?

Christine Lagarde ha parlato di differenziali. E lo ha fatto mettendo, ancora una volta, a confronto Roma e Parigi: “Il finanziamento a lungo termine del debito francese è aumentato nelle ultime settimane. Guardo con molta attenzione agli spread – ha detto la Lagarde -, il premio del costo del debito francese è aumentato ed è ora appena inferiore a quello dell’Italia. Non era così alcuni trimestri fa”. Insomma, lo spread va visto e seguito sempre, non solo quando i casi politici lo impongono: “Bisogna avere disciplina in termini di finanze pubbliche per dare il segnale che vogliamo avere un debito sostenibile – ha sottolineato la Lagarde -, che si ha credibilità sui mercati per consentire il finanziamento delle attività sia dello Stato sia degli enti locali per tenere insieme il Paese”.


Torna alle notizie in home