L’anticiclone africano avanza a grandi passi e condiziona le temperature della settimana di Pasqua, anche se, come al solito, Domenica e Lunedi in Albis saranno caratterizzate da un clima più fresco e da condizioni più instabili.
Ilmeteo.it conferma temperature in salita di 5-6° fino a venerdì 15, con un picco di 27° proprio nella giornata di venerdì, che insieme a giovedì rappresenta la giornata più calda. E le masse d’aria trasportate dall’anticiclone africano, oltre ad essere decisamente più calde, saranno anche più umide: ciò comporterà un cielo non sempre sereno, con una caratteristica di nuvolosità diffusa su molte regioni. Nonostante il cielo nuvoloso o anche coperto, le temperature però continueranno a salire.
Dal punto di vista della stratificazione per aree, al Nord si potranno toccare punte di 24°C in pianura come a Milano e Torino e addirittura 27°C sulle valli dell’Alto Adige. Al Centro, Firenze probabilmente riuscirà a superare la soglia dei 25°C, così come Caserta. Tra 20 e 23°C in buona parte delle altre città, anche a Roma.
Ma questo clima tendente all’estivo non sembra destinato a durare, perché nel weekend di Pasqua si registrerà l’arrivo di aria fredda dalla Russia che renderà il clima più fresco.
Anche nelle prossime settimane i meteorologi prevedono quest’altalena di condizioni, con prevalenza di temperature a volte sopra la media stagionale ma bruschi irrigidimenti che porteranno il clima ad essere particolarmente instabile, con escursioni anche al di sotto delle medie stagionali.
L’alternanza di temperature, d’altronde, è proprio la caratteristica della primavera, che da qualche anno a questa parte, per effetto del riscaldamento della terra, pareva scomparsa, con un passaggio brusco da inverno ad estate. Quest’anno, invece, l’organismo dovrà riadattarsi ai cambi climatici primaverili.