Caos Migranti: Salvini “Siamo sotto attacco, non escludo intervento della Marina Militare”
A Lampedusa è emergenza come non si era mai vista: il record di sbarchi, i barchini in coda al porto e le code di migranti sul molo. Il parroco dell’Isola l’ha definita “l’apocalisse” e il vicesindaco “un’invasione”. Il governo è a lavoro per bloccare le partenze e per limitare gli arrivi: la premier Meloni ha sottolineato che sarà un’operazione “lunga ma risolutiva”, a differenza degli interventi emergenziali “che servono solo a tamponare e non a eliminare il problema”.
Migranti, Salvini attacca l’Europa: “Non escludo l’utilizzo della Marina Militare”
Ma il fronte immigrazione è caldo e nonostante le ipotetiche fratture Lega-FdI, il vicepremier Salvini difende il lavoro fatto dalla presidente del Consiglio e nega le divergenze. “Io penso — spiega — che Giorgia abbia fatto un lavoro eccezionale a livello internazionale, andando ovunque e raccogliendo consensi da tutti”.
E poi attacca: “Se poi nei fatti a Bruxelles, Berlino e Parigi si voltano dall’altra parte ne dobbiamo prenderne atto e difendere le nostre donne, i nostri uomini, le frontiere con ogni mezzo necessario che la democrazia mette a disposizione”.
E anticipa le modalità: “L’Italia metterà in mare e a terra tutti i mezzi necessari. Non escludo l’utilizzo della Marina militare”.