Morto Stefano Benni, lo scrittore aveva 78 anni
Romanziere, umorista, giornalista e drammaturgo: da qualche anno si era ritirato a vita privata
Addio a Stefano Benni, lo scrittore è morto all’età di 78 anni. Era malato da tempo. Umorista, giornalista e drammaturgo. L’autore bolognese è stato autore di alcuni romanzi più celebri e apprezzati da pubblico e critica come Bar Sport e La Compagnia dei Celestini. La sua cifra, che aveva portato anche a teatro, era quella dell’umorismo come leva per riflettere sulla società e sul mondo.
Morto Stefano Benni
Oltre ai suoi capolavori, i suoi ammiratori lo ricorderanno pure per altre opere letterarie come Elianto, Terra, Margherita Dolcevita. I suoi libri sono stati tradotti in oltre trenta lingue. Era nato a Bologna nel 1947, era cresciuto nell’Appennino e quel periodo di formazione è stato cruciale non solo per lui ma anche per la sua opera. Tra i libri di cui andava più orgoglioso c’era Blues in sedici. Non ha mai tentato di tracciare bilanci e quando fu intervistato per i suoi settant’anni si sfilò dalla “solita” richiesta rivoltagli da un giornalista invitando a riformulargli la stessa domanda tra altri 70 anni.
L’avventura in teatro
Le tavole del palcoscenico hanno accompagnato, insieme con la carta e l’inchiostro, l’avventura umana e professionale di Stefano Benni. Che ha vissuto la fase del teatro sociale e di critica. Aveva collaborato con Dario Fo e Franca Rame e nel 2012 aveva esordito nella regia con Le Beatrici, presentato al Festival di Spoleto. L’anno seguente firmò Il poeta e Mary, un intreccio di musica e parole sul valore sociale dell’arte. Si era ritirato a vita privata ormai da un paio d’anni a causa di una malattia. Sospendendo anche le sue collaborazioni coi giornali. Oggi la notizia: Stefano Benni è morto.
Torna alle notizie in home