Esteri

Nessuno si arruola, le truppe dei Paesi europei si dimezzano

di Ernesto Ferrante -


È fuga dagli eserciti europei. Le pulsioni belliciste di alcune cancellerie si scontrano con una realtà in cui ad essere ben nutrite sono unicamente le schiere di influencer, TikToker e matricole di OnlyFans. Il problema è duplice. Se è difficile reclutare nuovi soldati, non è per niente agevole convincere le truppe esistenti a non tagliare la corda. Il fenomeno esploso venti anni fa negli Stati Uniti e da un decennio nel Regno Unito, oggi interessa quasi tutti i Paesi europei.
Il ministro delle Forze armate francesi, Sébastien Lecornu, ha da poco presentato un piano di “fidelizzazione” per incentivare il personale militare a rimanere in uniforme, che prevede l’aumento delle pensioni di vecchiaia attraverso un’integrazione dei bonus. La “ricetta” transalpina include l’aiuto nella ricerca di un alloggio e l’accesso all’assistenza sanitaria e a quella all’infanzia. Via libera anche ai trasferimenti congiunti per le coppie. Una mossa, non a sorpresa, arrivata a poca distanza dall’allarme suonato a Berlino, dopo che un rapporto annuale presentato al parlamento tedesco ha mostrato che nel 2023 circa 1.537 soldati hanno lasciato la Bundeswehr, riducendola a 181.514 effettivi. “Quando visito le truppe, non sento più che mancano elmetti e giubbotti protettivi, ma armadietti”, ha scritto il commissario speciale del Bundestag per le forze armate, Eva Hogl, nel rapporto annuale. “Queste conversazioni ora esistono in tutte le capitali, in tutte le democrazie che hanno eserciti professionali senza coscrizione”, ha detto Lecornu, menzionando il Regno Unito e gli Stati Uniti. “Alle riunioni della Nato si può parlare di equipaggiamento, ma ora si parla anche del livello di ritenzione”, ha aggiunto.
Esternazioni che cozzano con il neo-bonapartismo del presidente Emmanuel Macron, ansioso di mostrare i muscoli alla Russia. Con l’Europa in fase di riarmo, gli esecutivi studiano soluzioni per trovare chi possa imbracciare fucili e mitragliatrici e guidare tank. In Croazia si sta valutando la possibilità di ripristinare la coscrizione, in Danimarca si pensa di estenderla alle donne, in Germania si vuole ritornare a prima del 2011, con la reintroduzione di qualche tipo di sistema di servizio nazionale. Il lavoro nelle forze armate è sempre meno attraente. Un’argomentazione ricorrente tra gli esperti, è che i salari e le condizioni degli uomini e delle donne in divisa non possono competere con quelli del settore privato. Prestare lavoro nell’Esercito è anche spesso più difficile e pericoloso. In Francia, si legge sulla testata statunitense Politico, il personale militare rimane nelle forze armate in media un anno in meno rispetto al passato.
Nel Regno Unito si è registrato un deficit annuale di assunzioni di 1.100 unità, l’equivalente di due battaglioni di fanteria. Stando a quanto si legge sullo Uk Defence Journal, dal 2010 l’esercito di Sua Maestà non ha raggiunto in nessun anno gli obiettivi programmati. “Il problema non è il reclutamento ma il mantenimento, dobbiamo mantenere anche le famiglie”, ha spiegato l’ammiraglio Lisa Franchetti, capo delle operazioni navali della Marina degli Stati Uniti, in una conferenza a Parigi ad inizio anno. Secondo Vincenzo Bove, professore di scienze politiche all’Università di Warwick, alla base dello svuotamento progressivo delle caserme vi sono, tra gli altri, due fattori importanti: il primo è la distanza ideologica in costante ampliamento tra la società in generale e le forze militari; il secondo è il calo demografico. “Se si prende un campione casuale di giovani europei, questi sono ideologicamente molto lontani da un campione di soldati dello stesso Paese in termini di come vedono la società, le loro aspirazioni, ciò che vogliono fare”, ha argomentato Bove. Le forze armate europee faticano a trovare potenziali candidati anche perché la popolazione sta invecchiando e si sta riducendo. Gli eserciti britannico, italiano e francese, ad esempio, sono ora “praticamente la metà di quelli di dieci o venti anni fa”.


Torna alle notizie in home