Nvidia vola: adesso vale 5mila miliardi di dollari
Si tratta della prima azienda al mondo a raggiungere un traguardo simile: scalzate Apple e Microsoft
I chip tirano ancora, eccome: Nvidia sfonda quota 5mila miliardi di dollari di capitalizzazione. E lo fa a distanza di appena quattro mesi dall’ultimo record quando aveva superato il valore di 4mila miliardi. A trascinare i rialzi record dell’azienda sono stati gli ultimi accordi conclusi dal Ceo Jensen Huang in tema di fornitura di chip che stringono, una volta di più, i rapporti tra Nvidia e colossi del settore tecnologico e digitale come Nokia Oyj, Samsung Electronics Co. e Hyundai Motor Group.
Nvidia vola a 5mila miliardi di dollari
Il traguardo è stato raggiunto mercoledì. Grazie all’aumento del valore delle sue azioni, pari al 5,2 per cento alle ore 9.36. Ogni azione Nvidia vale adesso 211,47 dollari e la capitalizzazione complessiva dell’azienda vola oltre i 5mila miliardi di dollari. Si tratta di una pietra miliare nella storia della finanza globale. Per la prima volta, difatti, un’impresa raggiunge un valore in termini di capitale così alto. Scalzando dal vertice di ogni classifica persino giganti solidi e consolidati come Microsoft e Apple che restano abbarbicate sulla soglia dei 4mila miliardi di dollari.
Il chip vince sempre
Altro che il banco. La forza di Nvidia sta proprio nei suoi prodotti, nei chip che sono alla base dei processi di digitalizzazione in corso su scala globale. Chip che non servono solo ai computer ma che sono necessari, ormai, in ogni campo della produzione tech. Dagli smartphone fino alle automobili, passando per gli elettrodomestici sempre più intelligenti e giungendo fino ai grandi temi del nostro tempo, dall’intelligenza artificiale fino all’energia. Il valore di 5mila miliardi di dollari, per Nvidia, forse è un risultato. Ma di sicuro non un punto d’arrivo dato che, come riporta Fortune, il Ceo Huang punta adesso al “mezzo trilione di dollari di fatturato”.
Torna alle notizie in home