Oasis a Cardiff: una reunion epica
Ieri di fronte a circa 75.000 fan in delirio al Principality Stadium di Cardiff è iniziato l'Oasis Live '25
Cardiff, 4 luglio 2025 – Dopo sedici lunghi anni di silenzio e tensioni familiari, gli Oasis sono tornati. La storica band di Manchester si è esibita ieri sera di fronte a circa 75.000 fan in delirio al Principality Stadium di Cardiff, nel primo concerto ufficiale del tour mondiale “Oasis Live ‘25”. È stata una serata densa di emozioni, nostalgia e simbolismi che ha superato le aspettative di critica e pubblico.
Un ritorno atteso da anni
Il pubblico ha assistito a qualcosa che fino a pochi mesi fa sembrava impensabile: Liam e Noel Gallagher di nuovo insieme sullo stesso palco, a condividere microfoni, battute ironiche e—inaspettatamente—persino un breve abbraccio tra una canzone e l’altra. Il momento della riconciliazione ha mandato in visibilio i presenti e ha segnato un punto di svolta nella lunga e tormentata storia dei fratelli Gallagher.
Una scaletta da sogno
Il concerto è iniziato con “Hello”, brano d’apertura del celebre (What’s the Story) Morning Glory?, ed è proseguito con una carrellata di 24 classici intramontabili: da “Some Might Say” a “Live Forever”, da “Don’t Look Back in Anger” (cantata da Noel) fino a “Wonderwall” e “Champagne Supernova”, che ha chiuso lo show in un tripudio di luci e cori.
Omaggio e ironia
Un momento particolarmente toccante è stato l’omaggio a Diogo Jota, calciatore del Liverpool recentemente scomparso, con la sua immagine proiettata durante “Live Forever”. Liam ha anche lanciato una frecciata al sistema del dynamic pricing, scherzando: “Valevano davvero le 40 o 250 sterline che avete pagato?”, strappando risate e applausi.
Accoglienza entusiasta
La critica musicale non ha avuto dubbi: “Un ritorno biblico”, ha titolato la stampa svedese. La folla, proveniente da ogni angolo del globo—dal Giappone all’Argentina—ha trasformato il concerto in una celebrazione planetaria della Britpop.
Gli Oasis sono tornati. Forse solo per un tour, forse per sempre. Ma ieri, a Cardiff, la leggenda ha ripreso vita.
Torna alle notizie in home