Economia

I nuovi dati sull’occupazione fanno esultare Meloni

di Cristiana Flaminio -


L’occupazione continua a salire e la premier Giorgia Meloni può esultare: “Confermata l’efficacia delle misure messe in campo dal governo”. L’Istat, questa mattina, ha diffuso i numeri riguardo lo scenario del lavoro in Italia. E, ancora una volta, a dominare è il segno più. Che certifica una ripresa importante delle opportunità di lavoro in questo Paese.

I dati Istat fanno gioire Meloni

Gli analisti di via Cesare Balbo hanno sciorinato le cifre. Secondo la loro analisi, in Italia, gli occupati crescono dello 0,9 per cento a luglio. Complessivamente, il tasso di occupazione si stabilizza attorno al 62,8 per cento mentre quello della disoccupazione scende al 6 per cento. Ma non basta. Già, perché gli occupati a luglio sono stati 24 milioni e 217mila, con una crescita importante tra i dipendenti a tempo indeterminato (che sfiorano quasi 16,5 milioni di lavoratori). Un trend in rialzo che si è verificato anche per i dipendenti a termine “passati” a superare i 2,5 milioni. Il calo c’è invece tra gli autonomi che, ora, superano di poco i 5,2 milioni.

I numeri complessivi sull’occupazione

Lo scenario, pertanto, rivela che rispetto a luglio 2024 gli occupati sono aumentati, in un anno, di 218mila unità. A trainare sono i dipendenti permanenti, ce ne sono 351mila in più, seguiti, sull’analisi annuale, dalla crescita degli autonomi che salgono di 55mila unità a fronte del calo dei contratti a tempo determinato che scendono di ben 188mila casi. L’analisi, almeno a Palazzo Chigi, è presto fatta: le misure del governo finalizzare a favorire stabilizzazioni e assunzioni stanno funzionando. Insomma, dai dati sull’occupazione Istat c’è di che trarre conclusioni positive per il governo Meloni.

La soddisfazione della premier Meloni

La lettura dei dati Istat ha reso felice la presidente del consiglio Giorgia Meloni che è intervenuta sui social a commentare l’analisi sull’occupazione pubblicata dall’istituto nazionale di Statistica. “Secondo l’ultima rilevazione Istat, anche a luglio arrivano segnali positivi dal mondo del lavoro: il tasso di occupazione sale al 62,8% e quello di disoccupazione scende al 6%. Rispetto a luglio 2024 – ha proseguito la premier – si registrano 218mila occupati in più con una crescita trainata soprattutto dai contratti a tempo indeterminato”. Pertanto, Meloni può esprimere la sua soddisfazione: “Numeri incoraggianti, che confermano l’efficacia delle misure messe in campo e ci spingono a proseguire con determinazione su questa strada: più opportunità, più lavoro, più crescita per l’Italia”.


Torna alle notizie in home