Serie C, ecco i gironi: tutte le squadre
Serie C, ecco i gironi. Il calcio d’inizio è fissato per il 24 agosto prossimo. Il campionato durerà fino alla primavera e si concluderà il 26 aprile dell’anno venturo. Sarà un torneo da vivere tutto d’un fiato. Già, perché l’unica sosta è prevista per domenica 28 dicembre, in pratica non si giocherà a Natale. Per il resto si scenderà in campo con tre turni infrasettimanali che verranno disputati sempre di mercoledì nelle date del 24 settembre, 11 febbraio e 4 marzo.
Serie C, i gironi: le squadre del Nord
Non c’è spazio per ricorsi, richieste né accorgimenti particolari. Nonostante le iniziative, in tal senso. Come quella giunta dalla Salernitana, fresca di doppio salto mortale all’indietro, in due stagioni dall’Olimpo della A all’inferno della C, che aveva chiesto di essere inserita nel girone B, del centro. Una richiesta che non ha trovato riscontro. Il girone A, composto da club del Nord, vede ai nastri di partenza Albinoleffe, Alcione Milano, Arzignano, Cittadella, Dolomiti Bellunesi, Giana Erminio, Inter U.23, LR Vicenza, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Union Brescia, Virtus Verona. Oltre alla squadra giovanile dell’Inter, c’è tanta nobiltà: dall’Union Brescia, che riparte dalla C dopo il caso Cellino, al Lane che tenterà l’ascesa alla B.
Centro B
Il girone B sarà formato da Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Guidonia Montecelio, Juve Next Gen, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro. Una specie di B2. C’è la Juventus giovanile e ci sono molte compagini che puntano al salto in cadetteria. Dalle due umbre, Perugia e Ternana, fino all’Ascoli. Occhio alle outsiders che sperano di far dispetto alle attese grandi della classe.
Il girone C
Il torneo meridionale della C vede ai nastri di partenza Atalanta U.23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani. Un campionato che si preannuncia bollente, caldissimo. Con tante squadre che sognano di tornare grandi. A cominciare dalla Salernitana, per proseguire col Benevento e Crotone (due recenti frequentatrici della A) e giù con Cosenza, Foggia. Occhio all’Audace Cerignola, squadra rivelazione del torneo l’anno passato, al Catania che scommette in grande e al Trapani dell’ambizioso patron Valerio Antonini.
Torna alle notizie in home