Attualità

Sport Weekend 13-14 Settembre 2025: Serie A, Vuelta, Italvolley Mondiali e MotoGP Misano – orari e dove vederli

Ecco tutti gli appuntamenti sportivi del weekend, con calendario completo, orari TV e streaming

di Francesco Caselli -


Il weekend del 13 e 14 settembre 2025 si preannuncia ricco di emozioni per gli appassionati di sport. Dalla Serie A che entra nel vivo con sfide decisive, alla Vuelta di Spagna pronta a regalare spettacolo nelle ultime tappe di montagna, passando per l’Italvolley impegnata in una fase chiave del Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile. Tra gli appuntamenti, anche la MotoGP che accende i motori per un Gran Premio tutto da vivere. Ecco orari e dove vedere gli appuntamenti.

Vuelta a Espana

Weekend decisivo per la Vuelta 2025, che si chiude con due tappe da non perdere. Sabato 13 settembre, la 20ª tappa (165,6 km) partirà alle 13:10 da Robledo de Chavela e si concluderà tra le 17:15 e le 17:45 sulla mitica Bola del Mundo, salita dura e spettacolare, con pendenze fino al 13%. Domenica 14, la 21ª tappa (111,6 km) partirà da Alalpardo alle 16:45, con arrivo previsto a Madrid tra le 19:20 e le 19:40, su un circuito cittadino ideale per i velocisti. Cinque GPM e 159 km durissimi decideranno la classifica finale. È la vetta Alberto Fernández, il punto più alto della corsa, come la Cima Coppi al Giro. Il gran finale della Vuelta 2025 si correrà a Madrid, su un percorso di 101 km. Sarà una passerella per la maglia rossa e l’ultima occasione per i velocisti di lasciare il segno.
Entrambe le tappe saranno trasmesse in diretta su Eurosport 1 e in streaming su Discovery+, con cronaca in italiano. La Vuelta, iniziata a Torino, si decide all’ultimo respiro.

Italvolley ai mondiali nelle Filippine

Si accendono i riflettori sul Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile 2025, che si terrà nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Per la prima volta si svolge con cadenza biennale, e l’Italvolley, campione del mondo in carica dopo il successo del 2022 in Polonia e Slovenia, è pronta a difendere il titolo conquistato. La squadra azzurra, guidata dal CT Ferdinando De Giorgi, farà il suo esordio il 14 settembre alle 15:30 contro l’Algeria, dando il via a un torneo estremamente competitivo. Tra i protagonisti spiccano lo schiacciatore Alessandro Michieletto e il palleggiatore Simone Giannelli, premiato come migliore giocatore all’ultimo mondiale. Il capitano ha mostrato entusiasmo nel ricordare il titolo iridato, celebrando anche il successo recente della nazionale femminile. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e disponibile in streaming su RaiPlay e Rainews.it. La fase a gironi si svolgerà fino al 19 settembre, con la finalissima prevista il 28 settembre, momento culminante della competizione.

MotoGp San Marino

La MotoGP 2025 prosegue con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano, intitolato a Marco Simoncelli. Marc Marquez, sempre più vicino al nono titolo mondiale, non potrà però festeggiarlo matematicamente questo weekend, dopo il successo del fratello Alex a Barcellona. La Yamaha debutta con il nuovo motore V4 grazie al tester Augusto Fernandez. Sabato le qualifiche alle 10:50 e la Sprint Race alle 15, che assegnerà i primi punti. Domenica, alle 14:00 semaforo verde per la gara finale, con la sfida decisiva per la classifica iridata.

Il Gran Premio sarà visibile al canale Sky Sport MotoGP, 208 e in streaming su Sky Go e NOW. Su TV8 saranno visibili le qualifiche, la gara sprint di sabato e la gara di domenica.

Serie A: Juve-Inter e le altre sfide 

Dopo la pausa per le qualificazioni ai Mondiali 2026, la Serie A riparte con la terza giornata, da sabato 13 a lunedì 15 settembre. Il weekend sarà ricco di emozioni, con tre partite sabato alle 15:00, 18:00 e 20:45. Apre Cagliari- Parma, ma il momento clou sarà il celebre derby d’Italia Juventus-Inter alle 18:00, sfida che potrebbe già indirizzare la corsa ai primi posti. Poco dopo, il Napoli campione d’Italia affronta la Fiorentina, squadra sempre ostica in casa, ma che non batte i partenopei tra le mura amiche dal 29 aprile 2018, quando si impose con un netto 3-0. Domenica “lunch match” delle 12:30 tra Roma e Torino, prima delle gare pomeridiane tra Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese. Alle 18:00 la Lazio in trasferta a Sassuolo e alle 20:45 il Milan che ospita il Bologna. Il lunedì si chiuderà con due posticipi: Verona-Cremonese e Como-Genoa. L’ottimo inizio della Cremo, a punteggio pieno dopo le prime due giornate e le ambiziose prospettive del Como rendono più interessanti le sfide. 

Ecco il calendario:

Sabato 13 settembre
• Cagliari-Parma ore 15:00
• Juventus-Inter ore 18:00
• Fiorentina-Napoli ore 20:45

Domenica 14 settembre
• Roma-Torino ore 12:30
• Atalanta-Lecce ore 15:00
• Pisa-Udinese ore 15:00
• Sassuolo-Lazio ore 18:00
• Milan-Bologna ore 20:45

Lunedì 15 settembre
• Verona-Cremonese ore 18:30
• Como-Genoa ore 20:45

Tutte le partite saranno trasmesse su DAZN. Fiorentina-Napoli, Sassuolo-Lazio e Como-Genoa saranno disponibili anche su Sky Sport Calcio, Sky Sport UNO, Sky (4K) e in streaming su NOW.


Torna alle notizie in home