Esteri

Sunak rialza il bonus ai ricchi mentre in Uk è record povertà

di Martina Melli -


Il premier Uk Rishi Sunak ha deciso di abolire il limite imposto dalla Ue ai bonus dei banchieri, come parte di una riorganizzazione delle regole della City post-Brexit. La misura, che limitava i bonus a due volte lo stipendio annuo di un dipendente, è stata introdotta dall’Unione Europea dopo la crisi finanziaria del 2008. Le autorità di regolamentazione delle città hanno confermato che il Regno Unito abolirà la norma il prossimo 31 ottobre.

Tutto questo a poco più di un anno dal piano per eliminare il tetto massimo dei bonus dell’ex cancelliere Kwasi Kwarteng, come parte del suo disastroso “mini-bilancio”. La maggior parte delle misure contenute in quello sfortunatissimo “Piano di crescita” di Kwarteng e dell’ex primo ministro Liz Truss furono man mano accantonate a causa di tutte le varie turbolenze economiche del periodo.

Ma a quanto pare l’abolizione del tetto alle entrate dei ricchi è sopravvissuto con Sunak. Kwarteng, all’epoca, sosteneva che l’eliminazione del limite avrebbe aiutato Londra a competere con altri centri finanziari globali come New York, Parigi e Francoforte. I laburisti criticarono duramente la decisione in un contesto come quello della grave crisi del costo della vita.

La Financial Conduct Authority (Fca) e la Prudential Regulatory Authority (Pra) della Banca d’Inghilterra hanno confermato questo pomeriggio che l’attuale tetto Ue sarà revocato la prossima settimana. La Pra infatti ha constatato come il limite rendesse il Regno Unito meno allettante per i migliori talenti del settore, maggiormente attirati da altri centri finanziari al di fuori della Ue che non impongono alcun tetto sui bonus. Durante il suo mini discorso sul bilancio, a settembre 2022, Kwarteng disse ai parlamentari: “Abbiamo bisogno che le banche globali creino posti di lavoro qui, investano qui e paghino le tasse qui a Londra, non a Parigi, non a Francoforte, non New York”.

Rispondendo alla conferma odierna dell’abolizione del tetto, il segretario capo del Labour al Tesoro, Darren Jones, ha dichiarato: “Rishi Sunak celebra il suo anniversario da Primo Ministro portando avanti il piano di Liz Truss di tagliare il tetto ai bonus dei banchieri. In un momento in cui le famiglie sono alle prese con il costo della vita e i mutui crescono, questa decisione dice tutto quello che c’è da sapere sulle priorità di questo governo conservatore fuori dal mondo”.

Il portavoce ufficiale del Primo Ministro ha risposto: “Le decisioni sulla remunerazione nel settore bancario spettano al Pra in quanto regolatore statutario indipendente. La posizione del governo è che l’indipendenza normativa è importante e non intendiamo ostacolare tale indipendenza”.


Torna alle notizie in home