Tragedia a Santo Domingo, tra le vittime anche lo chef italiano Iemolo
Si è aggravato con il passare delle ore il bilancio delle vittime causate dal crollo del tetto del Jet Set, una delle discoteche più affollate di Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Secondo il bilancio provvisorio fornito dal Centro operativo di emergenza, i morti sono 218. Oltre 150 i feriti. Finora, sono state estratte vive dalle macerie 189 persone.
“Con rammarico annuncio che i dati preliminari parlano di 218 morti”, ha dichiarato ai giornalisti Juan Manuel Mendez, direttore del Centro Operativo di Emergenza (Coe).
Ci sono anche due italiani tra i morti, di cui uno con il doppio passaporto, italiano e dominicano. Lo si apprende da fonti informate. Non ce l’hanno fatta nemmeno Octavio Dotel, 51 anni, ex star del baseball messicano, Tony Blanco, ex giocatore dominicano di baseball professionista che militava nei Washington Nationals e il cantante di merengue Rubby Perez, che si stava esibendo nel locale.
A distanza di molte ore dal disastro, non è ancora chiaro cosa abbia causato il crollo del tetto del rinomato club. Un video postato sui social media mostra parti del soffitto che cadono e le persone si danno alla fuga.
In un messaggio pubblicato su X, il presidente Luis Abinader si è detto “profondamente addolorato” per la tragedia. “Stiamo seguendo il caso minuto per minuto da quando è avvenuto. Tutte le agenzie di soccorso hanno fornito l’assistenza necessaria e stanno lavorando instancabilmente nelle operazioni di salvataggio. Le nostre preghiere sono con le famiglie colpite”, ha aggiunto Abinader.
“La mia più profonda solidarietà va alle famiglie che aspettano ancora notizie dei loro cari”, ha scritto sui social il sindaco di Santo Domingo, Carolina Mejìa de Garrigò.
Uno dei due italiani che hanno perso la vita era lo chef Luca Massimo Iemolo, 48enne di origini siciliane. A confermare il decesso è stato il ristorante Sarah, dove l’uomo lavorava.
Il locale ha pubblicato un post su Instagram: “Il team del Sarah Restaurante esprime le più sincere condoglianze e la più profonda solidarietà a tutte le famiglie colpite dal tragico crollo del Jet Set, una tragedia che ha toccato i cuori dell’intero Paese”.
Parole cariche di affetto e stima per il siciliano: “Siamo particolarmente addolorati per la perdita del nostro chef, Luca Massimo Iemolo, un professionista appassionato di cucina, che ha vissuto la sua professione con dedizione, devozione e rispetto”.
Torna alle notizie in home