“A breve termine, dobbiamo affrontare i prezzi elevati dell’energia e prepararci per il prossimo inverno. Oltre alla regolamentazione dei prezzi e agli aiuti di Stato, stiamo esaminando opzioni per limitare l’aumento dei prezzi dell’elettricità. A breve proporremo un minimo del 90% di stoccaggio del gas entro il 1 ottobre di ogni anno”. Ecco quanto dichiarato sul suo profilo Twitter dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen.
All’ interno del suo tweet vengono descritti anche quelli che sono gli obiettivi: “Ridurre, più velocemente, l’uso di combustibili fossili nel riscaldamento e nell’energia elettrica; investimenti anticipati; aumentare l’efficienza energetica; affrontare i colli di bottiglia dell’infrastruttura; completare le interconnessioni necessarie”.
Ursula Von der Leyen infine dichiara: “Siamo troppo dipendenti dai combustibili fossili russi e in particolare dal gas. Dobbiamo diversificare i fornitori, in particolare passando al gas naturale liquefatto (Gnl). E dobbiamo aumentare la nostra quota di rinnovabili”.
VON DER LEYEN: LIMITARE AUMENTI PREZZI ELETTRICITÀ

“A breve termine, dobbiamo affrontare i prezzi elevati dell’energia e prepararci per il prossimo inverno. Oltre alla regolamentazione dei prezzi e agli aiuti di Stato, stiamo esaminando opzioni per limitare l’aumento dei prezzi dell’elettricità. A breve proporremo un minimo del 90% di stoccaggio del gas entro il 1 ottobre di ogni anno”. Ecco quanto dichiarato sul suo profilo Twitter dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen.
All’ interno del suo tweet vengono descritti anche quelli che sono gli obiettivi: “Ridurre, più velocemente, l’uso di combustibili fossili nel riscaldamento e nell’energia elettrica; investimenti anticipati; aumentare l’efficienza energetica; affrontare i colli di bottiglia dell’infrastruttura; completare le interconnessioni necessarie”.
Ursula Von der Leyen infine dichiara: “Siamo troppo dipendenti dai combustibili fossili russi e in particolare dal gas. Dobbiamo diversificare i fornitori, in particolare passando al gas naturale liquefatto (Gnl). E dobbiamo aumentare la nostra quota di rinnovabili”.