“Zucca e San Daniele, incontro di sapori friulani”
Dolcezza di zucca, croccantezza di San Daniele, profumi di salvia: l’autunno nel risotto friulano.
Nelle fredde giornate autunnali e invernali, la zucca diventa protagonista delle tavole friulane, grazie alla sua dolcezza e alla consistenza vellutata. Unita all’eleganza del Prosciutto di San Daniele, eccellenza del territorio che con le sue note delicate arricchisce ogni piatto, nasce un risotto raffinato e al tempo stesso legato alla tradizione. La croccantezza delle chips di prosciutto e la fragranza delle foglie di salvia fritte donano contrasti di consistenze e profumi che esaltano la cremosità del riso e la dolcezza della zucca, per un piatto che racchiude in sé il gusto autentico del Friuli.
Risotto alla zucca con chips di Prosciutto San Daniele
Ingredienti per 4 persone:
• 320 g di riso Carnaroli
• 600 g di zucca (divisa tra crema e cubetti)
• 1,5 l di brodo vegetale (sedano, carota, cipolla, 1 foglia di salvia, grani di pepe interi)
• ½ bicchiere di vino bianco secco di qualità
• 80 g di burro (parte ghiacciato per la mantecatura)
• 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
• 8 fette sottili di Prosciutto di San Daniele
• Foglie di salvia fresca q.b.
• Olio di semi di arachide per friggere
• Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Preparare il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla, una foglia di salvia e alcuni grani di pepe interi. Filtrare e mantenere caldo. Nel frattempo, pulire la zucca: una parte cuocerla in forno a 180 °C fino a renderla morbida, quindi frullarla, passarla al setaccio e regolarla di sale e pepe. L’altra parte tagliarla a cubetti regolari e rosolarla in padella con burro e salvia fino a doratura, quindi tenerla da parte.
Tostare a secco il riso Carnaroli in casseruola, sfumare con vino bianco secco di buona qualità e lasciare evaporare bene l’alcol. Cuocere per circa 15 minuti aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo. A metà cottura incorporare la crema di zucca e proseguire fino a ottenere una consistenza cremosa.
Nel frattempo, friggere alcune foglie di salvia fresca in olio caldo fino a renderle croccanti. In una padella antiaderente rosolare le fette di Prosciutto di San Daniele fino a trasformarle in chips sottili e croccanti.
A fuoco spento mantecare il risotto con burro ghiacciato a cubetti e Parmigiano grattugiato. Impiattare disponendo sopra i cubetti di zucca dorati, le chips di prosciutto e le foglie di salvia fritte.
Abbinamento consigliato: Pinot Grigio, servito fresco
Torna alle notizie in home