Attualità

Ecco chi c’era davvero nella casa di Garlasco: le rivelazioni di Fabrizio Corona a Falsissimo

di Roberta Rizzo -


Ecco chi c’era davvero nella casa di Garlasco: le rivelazioni di Fabrizio Corona a Falsissimo

Fabrizio Corona è tornato ad accendere i riflettori su uno dei casi giudiziari più controversi degli ultimi anni: l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nell’agosto del 2007. Attraverso il suo canale YouTube “Falsissimo”, l’ex fotografo dei VIP, Fabrizio Corona, ha avanzato nuove e clamorose ipotesi su quanto sarebbe accaduto quel giorno a Garlasco, suggerendo che nella villetta di via Pascoli, dove la giovane fu trovata senza vita, non ci fosse, presumibilmente, l’allora fidanzato Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione, ma almeno altre quattro persone.
Corona sostiene che vi siano nuovi elementi e testimonianze inedite che potrebbero portare, a breve, a importanti sviluppi giudiziari. Secondo le sue parole, entro l’estate potrebbero essere emessi provvedimenti contro soggetti finora rimasti nell’ombra, inclusi – a detta sua – anche alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine.
In uno dei suoi video, l’ex re dei paparazzi ricorda un episodio avvenuto durante una trasmissione televisiva, in cui Alberto Stasi fu inquadrato mentre abbracciava Stefania Cappa, cugina di Chiara Poggi. Corona insinua che quel gesto potesse essere parte di una manovra studiata per fargli abbassare la guardia e spingerlo, magari, a rivelare qualcosa. A rafforzare la sua teoria, viene citato un messaggio sms in cui si leggono parole come “abbiamo incastrato Stasi”, che secondo lui proverebbero l’esistenza di una strategia per incolparlo ingiustamente.
Non solo: Corona fa riferimento al ritrovamento di un martello nei pressi di un fiume, oggetto che potrebbe corrispondere all’arma del delitto. Tuttavia, lamenta gravi lacune investigative nei primi anni d’indagine e accusa parte della stampa, in particolare la rivista “Giallo”, di aver distorto alcune affermazioni, alimentando sospetti infondati sulle sorelle Cappa, le cugine di Chiara.
Tra le rivelazioni più scottanti c’è anche una presunta conversazione tra Paola Cappa e l’ex agente Francesco Chiesa Soprani, legato al caso Vallettopoli. In questa telefonata, la donna avrebbe dichiarato di non voler parlare con nessuno del caso, fatto che, secondo Corona, alimenta ulteriori dubbi. Sebbene questi materiali non abbiano valore probatorio, Corona ne sottolinea la rilevanza mediatica.
Infine, ricorda che Stasi ha versato una cifra di 850 mila euro alla famiglia Poggi, pur continuando a proclamarsi innocente. Per Corona, se un giorno la giustizia dovesse scagionarlo, la famiglia dovrebbe restituire quanto ricevuto.


Torna alle notizie in home