Ryanair: agli addetti 2,50 euro per ogni bagaglio fuori misura
Ogni "litigio" con i viaggiatori farà guadagnare il bonus al personale esternalizzato
Come pago chi deve litigare negli scali aerei con i viaggiatori: può essere letta anche così la decisione di Ryanair di aumentare di un euro il bonus erogato ai suoi addetti per individuare ogni bagaglio a mano fuori misura individuato all’imbarco.
Un aumento del bonus da 1,50 a 2,50 euro
Il bonus era già in vigore, da novembre (in concomitanza con l’inizio del programma invernale della compagnia) aumenterà di un euro, eliminando anche il tetto massimo mensile precedente di 80 euro. Una misura che è stata voluta dal ceo Michael O’Leary per incentivare il personale a terra a scoprire chi viola le regole sul bagaglio a mano, con l’obiettivo di ridurre il numero di valigie fuori misura e di scoraggiare i passeggeri che non rispettano le stringenti norme della compagnia.
Attualmente circa 200mila passeggeri all’anno pagano una multa che può arrivare fino a 87 euro per bagagli fuori misura.
Chi ne usufruirà
Quanto al mercato del lavoro, Ryanair non impiega direttamente per questo compito il personale di terra, affidandosi a società terze negli aeroporti, e il bonus rappresenta un incentivo economico proprio per questi addetti.
Sul piano del mercato low cost, Ryanair continua ad essere un attore solido, puntando a mantenere il controllo sui costi e a gestire le restrizioni con rigore per evitare inosservanze. La compagnia sostiene che il 99,9% dei passeggeri rispetta le regole, e l’azienda prevede di diminuire progressivamente il problema dei bagagli fuori misura.
Ryanair ha scelto il mese di novembre per l’avvio del programma invernale in quanto corrisponde all’inizio della stagione invernale operativa per la compagnia, un momento in cui viene aggiornato e lanciato il nuovo pianificazione dei voli e delle rotte per i mesi freddi.
Questo periodo consente a Ryanair di adeguare la capacità, aumentare le frequenze e introdurre nuove rotte in vista della domanda turistica e di viaggio tipico dell’inverno.
Torna alle notizie in home