Una balena si è spiaggiata sugli scogli a Livorno
La scoperta questa mattina, sul posto Capitaneria di Porto e Arpat
La carcassa di una balena si è spiaggiata sulla scogliera di Livorno. Per la precisione, si tratta dei resti di una balenottera comune. L’esemplare risulta lungo circa quattordici metri. Sul corpo ci sarebbero evidenti segni di decomposizione, segno del fatto che la morte sarebbe sopraggiunta a uccidere il cetaceo ben prima che i suoi resti finissero sulla costa toscana.
La balena a Livorno
La scoperta è avvenuta questa mattina nell’area della Terrazza Mascagni. La presenza dei resti della balena ha calamitato sulla scogliera di Livorno molti curiosi che hanno fatto ala agli uomini della Capitaneria di Porto che sono immediatamente intervenuti per comprendere cosa stesse accadendo. Insieme a loro, sul posto, anche i tecnici comunali dell’Ufficio ambiente e i funzionari dell’Arpat, l’agenzia regionale toscana per la protezione dell’ambiente.
Un piano per rimuoverla
Non sarà semplice rimuovere la balena dagli scogli di Livorno. Sarà necessario approntare un piano. Ed è per questo che i tecnici sono già al lavoro. Le operazioni inizieranno quando saranno terminati i sopralluoghi. Occorrerà comprendere, difatti, le eventuali cause alla base del decesso del cetaceo e se ci sia la mano dell’uomo dietro l’incidente. Soltanto dopo si potrà iniziare a valutare come rimuovere il corpo della balenottera, le cui ragguardevoli dimensioni rappresenteranno una sfida importante per funzionari e tecnici specializzati.
Torna alle notizie in home