L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Emergenza al Liceo Marconi di Pescara: studenti evacuati per sospetta intossicazione

di Flavia Romani -


Momenti di forte apprensione al Liceo Statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, dove, poco dopo l’inizio delle lezioni, un forte odore irritante ha costretto all’evacuazione immediata dell’edificio. La sostanza, probabilmente ammoniaca, si sarebbe sprigionata da un laboratorio, causando malori tra studenti e personale scolastico.

Appena avvertito l’odore acre, i docenti hanno dato l’allarme e l’intero istituto è stato evacuato in pochi minuti. Più di mille studenti sono stati fatti uscire nel cortile e messi in sicurezza. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze del 118, la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco, che hanno avviato le operazioni di bonifica e verifica della struttura.
Secondo le prime informazioni, alcuni ragazzi e una docente hanno accusato difficoltà respiratorie, bruciore agli occhi e nausea. Cinque persone sono state trasferite in ospedale per accertamenti: quattro al pronto soccorso di Pescara e una a Chieti. Fortunatamente, nessuno di loro si troverebbe in gravi condizioni. Anche alcuni vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso avrebbero accusato lievi malori.

Pescara: attivato il protocollo per le maxi emergenze, evacuati dal liceo

La Asl di Pescara ha immediatamente attivato il protocollo per le maxi emergenze, allestendo un posto medico avanzato con tre medici, tre infermieri, venti soccorritori e cinque ambulanze. Diverse persone sono state assistite direttamente sul posto senza necessità di ricovero.

A seguito dell’incidente, il Comune di Pescara ha emesso un’ordinanza di chiusura immediata e temporanea del Liceo Marconi “fino a cessate esigenze”. Il provvedimento, firmato dal vicesindaco Maria Rita Carota, vieta l’accesso ai locali scolastici fino al completamento delle verifiche tecniche.

Le prime ipotesi indicano una fuoriuscita di ammoniaca proveniente da un impianto o da un sistema di climatizzazione. Tuttavia, non si esclude che la sostanza possa essere stata spruzzata accidentalmente o volontariamente. Le autorità stanno ora indagando per chiarire la dinamica e garantire la sicurezza del liceo di Pescara prima della riapertura.


Torna alle notizie in home