Meloni presenta la manovra: “Vale 18,6 miliardi”
"Puntiamo su famiglie e salari. Banche? Non c'è nessun intento punitivo"
Giorgia Meloni presenta la manovra. A testimonianza del fatto che una quadra, nel consiglio dei ministri di questa mattina, è arrivata e che lei ci mette la faccia sul documento programmatico di bilancio e sulle decisioni del governo in materia economica e finanziaria. La premier, subito dopo la fine del Cdm, ha annunciato che tutto è pronto e ha snocciolato numeri e traguardi del governo durante la conferenza stampa dedicato proprio all’illustrazione delle misure di bilancio del governo.
Meloni blinda la manovra: “Vale 18,6 miliardi ed è seria”
La premier esordisce blindando il lavoro del governo: “Questa è una manovra seria ed equilibrata, che va letta nel solco delle precedenti – ha detto Meloni -. Vale 18,7 miliardi, è più leggera delle precedenti, pesa la situazione complessiva. Nel 2026 le casse dello Stato verseranno 40 miliardi per il superbonus, più del doppio della legge che stiamo varando”. E quindi ha spiegato: “Interveniamo ancora sull’Irpef, ci concentriamo sul ceto medio, tagliamo dal 35 al 33% l’aliquota per i redditi tra 28 e 50mila euro: è una misura che costa 2,8 miliardi di euro”. Quindi ha annunciato l’aumento del contributo per le madri lavoratrici da 40 a 60 euro e ha spiegato: “Dedichiamo alla famiglia 1,6 miliardi in più”.
I nodi banche e imprese
Giorgia Meloni ha poi commentato le risorse destinate alle imprese per la manovra: “Per le imprese parliamo di circa otto miliardi di investimenti”, più o meno quanto aveva chiesto Confindustria. E non è tutto, perché la premier parla della questione banche che ha rischiato di far saltare tutto: “Non c’era intento punitivo ma l’esigenza di concentrarsi sulle priorità del Paese mantenendo una traiettoria di debito che ci rende credibili e di cui beneficia anche il sistema bancario, che lo riconosce”. E dunque: “Non c’è la tassazione sugli extraprofitti e non temo un contraccolpo perché ho trovato una consapevolezza sul quadro complessivo, su una strategia che funziona e porta beneficio anche a loro”.
Torna alle notizie in home