L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Sport

Gara sprint del Gp della Malesia: Bagnaia torna al successo. Tutti gli orari e dove vedere la tappa di Sepang

Alex Marquez vicecampione e Aldeguer, terzo, si conferma Rookie of the Year

di Lino Sasso -


La gara sprint del Gp della Malesia ha visto un ritorno in grande stile di Pecco Bagnaia nel Motomondiale. Sul circuito di Sepang, il pilota della Ducati ufficiale ha gestito alla perfezione una prova intensa, prendendo il comando fin dalla partenza e amministrando la corsa con personalità e lucidità. Dopo un periodo complicato, Bagnaia è tornato a mostrare la sua migliore versione, chiudendo davanti ad Alex Marquez e Fermin Aldeguer.

Bagnaia: “Un mese fa era difficile, ora siamo competitivi”

Al termine della gara sprint del Gp della Malesia, Bagnaia ha espresso tutta la sua soddisfazione per una vittoria che vale ben più dei soli punti: “Sono felice per me e per il team, che si merita questo risultato. Io soffro, ma anche per loro non è facile. Un mese fa avevo difficoltà, ora riusciamo a essere competitivi ma dobbiamo continuare a lavorare per chiarire la situazione. Quel che è successo quest’anno non mi era mai capitato e bisogna capire cosa sta succedendo. Abbiamo fatto qualche intervento che ha dato risultati, continuiamo a lavorare come abbiamo fatto in questo fine settimana”. Questa affermazione rappresenta per il piemontese la 30ª vittoria in una sprint race, un traguardo notevole in un format che spesso lo aveva visto in affanno.

Alex Marquez conquista il titolo di vicecampione del mondo

Grande soddisfazione anche per Alex Marquez, secondo al traguardo e matematicamente vicecampione del mondo, complice la chiusura anticipata della stagione del fratello Marc dopo l’intervento chirurgico. Una prova solida che conferma la sua costanza.

Aldeguer tra gloria e investigazione

Sul terzo gradino del podio è salito Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), protagonista di una gara aggressiva, soprattutto nei giri finali, culminata con il sorpasso su Pedro Acosta. Nonostante il risultato sia sotto investigazione per una presunta irregolarità nella pressione delle gomme, lo spagnolo è stato già incoronato Rookie of the Year.

Acosta quarto, Morbidelli quinto e buona rimonta di Bezzecchi

Pedro Acosta ha chiuso in quarta posizione, seguito da Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. Settimo Marco Bezzecchi, autore di una rimonta significativa dalla 14ª piazza. Ottavo Johann Zarco, con Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio a completare la top ten. Ritirati Luca Marini, Joan Mir e Miguel Oliveira.

Dall’Igna elogia Bagnaia e i protagonisti del podio

«Non ha sbagliato nulla», ha commentato Luigi Dall’Igna, direttore generale Ducati, riconoscendo il valore della prestazione di Bagnaia e lodando anche Alex Marquez e Aldeguer.

Gli orari e dove vedere la gara di Sepang

Domenica 26 ottobre
Ore 03:40: Warm Up MotoGP in diretta su Sky Sport, Now e SkyGo
Ore 05:00: Gara Moto3 in diretta su Sky Sport, Now e SkyGo e in differita in chiaro su TV8 alle ore 11:05
Ore 06:15: Gara Moto2 in diretta su Sky Sport, Now e SkyGo e in differita in chiaro su TV8 alle ore 12:20
Ore 08:00: Gara MotoGP in diretta su Sky Sport, Now e SkyGo e in differita in chiaro su TV8 alle ore 14:05


Torna alle notizie in home