Nick Fuentes, la voce della destra radicale Usa VIDEO
Per lui gli ebrei comandano troppo, le donne devono stare zitte, i negri andare in galera. E il trumpismo è una truffa
(Rielaborazione di una foto Creative Commons)
Dopo il 10 settembre di quest’anno, gli Usa hanno forse già dimenticato Charlie Kirk: ora, sulla scena Nick Fuentes, voce della destra radicale.
Fuentes, la nuova voce della destra radicale Usa
Nel panorama della destra americana, il confronto tra due modelli è emblematico. Da un lato Charlie Kirk, attivista e mobilitatore istituzionale. Dall’altro Nick Fuentes, voce estrema che opera quasi esclusivamente online. Kirk puntava a costruire reti fisiche, eventi e presenza nei campus universitari. Fuentes ha scelto la piazza digitale, puntando su una community ristretta e un linguaggio provocatorio.
Nato a Chicago 27 anni fa, negli ultimi anni ha guadagnato visibilità grazie a livestreaming e piattaforme alternative dove promuove una visione identitaria. Alla domanda sul suo pubblico e sull’influenza, dice di essere contento che sia nata e continui ad affermarsi sulla piattaforma Rumble, nata in Canada nel 2013.
I numeri confermano la crescita. Un monitoraggio indica che su X il suo seguito è aumentato di circa 175mila utenti poco dopo l’assassinio di Charlie Kirk, e su Rumble ha incassato più di 100mila nuovi follower nello stesso periodo.
Su SocialBlade risulta che il suo canale YouTube abbia un numero molto basso di iscritti ufficiali (circa 8.600) ma è un dato poco significativo a causa dei ban e delle chiusure.
Un attivista controverso, le sue parole, il suo pubblico
Il profilo di Fuentes è estremamente controverso. Le organizzazioni di monitoraggio dell’estremismo lo classificano come nazionalista bianco, e ne denunciano posizioni antisemite, misogine e anti‑democratiche.
Per lui, gli ebrei hanno troppo potere, le donne devono stare zitte, i negri devono andare tutti in galera. Non gli sta bene nemmeno Donald Trump: “era un culto, abbiamo creato un golem”.
Il suo pubblico è soprattutto giovane, con un linguaggio fatto di meme, slogan brevi e comunità chiuse. Un ex membro del suo gruppo ha descritto l’atmosfera come “cult like”. In un’intervista a Vice, una donna che lo aveva affrontato in strada, ha detto che chi lo ascolta, riesce a scatenare la rabbia repressa che ha in corpo.
Le sue strategie
Fuentes cerca la rottura con ciò che considera la destra “commerciale” o “istituzionale”. Aveva accusato il movimento guidato da Kirk di essere compromesso. Per lui, il trumpismo “è una colossale e storica truffa”.
Fuentes non si limita a protestare, mira a costruire un’alternativa. Gli adepti del suo movimento, i Groypers, hanno spesso cercato di infiltrarsi in eventi del settore conservatore, accusando i leader tradizionali di cedimento nei confronti dell’immigrazione o di Israele.
Il passo futuro, mantenere e espandere la sua base oltre la sfera digitale, trasformare la visibilità in potere. I suoi interventi su Rumble raggiungono subito, in live, 40‑45mila visualizzazioni.
Difficile, ora prevedere se questo modello potrà tradursi in influenza politica concreta o se resterà confinato nell’ecosistema online. Ma una cosa appare chiara: nella destra americana, la voce che parla più forte oggi non è più solo quella dei comizi o delle conferenze, ma quella che riesce a farsi ascoltare da dietro uno schermo.
Le minacce
Anche lui, come Kirk prima di essere assassinato, ha subito pesanti minacce.
Il 18 dicembre dell’anno scorso un uomo armato di pistola e balestra si presentò a casa sua. L’uomo, identificato come John Lyons, 24 anni, di Westchester, era sospettato di aver ucciso una madre e i suoi due figli adulti a Mahomet quello stesso giorno.
Dopo l’arrivo della polizia, Lyons fuggì, uccidendo i due cani di un vicino di Fuentes per poi essere ucciso della polizia in uno scontro a fuoco.
Fuentes scrisse su X: “Ieri sera un assassino armato ha attentato alla mia vita a casa mia, il cui indirizzo era stato rivelato su questa piattaforma. Credo che intendesse uccidermi. Ora è morto. Io sto bene!”.
Torna alle notizie in home