L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

Zelensky arrivato ad Ankara, oggi l’incontro con Erdogan: “Rilanciare i negoziati”

di Eleonora Ciaffoloni -


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato ad Ankara per una missione diplomatica cruciale, durante la quale incontrerà il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. La visita arriva in un momento in cui si moltiplicano le pressioni internazionali per rilanciare il dialogo tra Mosca e Kiev. In agenda figura anche un colloquio con l’inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, anch’egli atteso in Turchia nelle stesse ore.

Zelensky ad Ankara: prima l’incontro con Erdogan poi la conferenza stampa

Secondo il programma diffuso dall’agenzia Anadolu, l’incontro tra Zelensky ed Erdogan è previsto nel pomeriggio. Mentre una conferenza stampa congiunta si terrà alle 18 ora locale, le 16 in Italia. Il direttore delle comunicazioni della presidenza turca ha anticipato che il vertice affronterà non solo le relazioni bilaterali tra Ankara e Kiev, ma anche «gli sviluppi più recenti della guerra tra Russia e Ucraina» e le iniziative in corso per favorire un cessate il fuoco. Tra queste, particolare attenzione sarà dedicata al cosiddetto Processo di Istanbul. Si tratta del format negoziale che negli ultimi due anni ha ospitato più volte delegazioni russe e ucraini nella città sul Bosforo.

L’ultimo round di colloqui si è tenuto proprio a Istanbul il 23 luglio, mentre la precedente visita di Zelensky in Turchia risaliva al 15 maggio. In quell’occasione il leader ucraino aveva lanciato una sfida diretta a Vladimir Putin, invitandolo a raggiungerlo ad Ankara per un incontro faccia a faccia, proposta che il Cremlino aveva immediatamente respinto.

Alla vigilia del viaggio, Zelensky ha dichiarato sui social di stare lavorando a un pacchetto di proposte da presentare ai partner internazionali per «riattivare il negoziato». Solo pochi giorni fa, l’incaricato d’affari russo in Turchia, Alexey Ivanov, aveva detto che Mosca sarebbe «pronta» a riprendere i colloqui nella metropoli turca «in qualsiasi momento». Una disponibilità che però appare già congelata. Ieri il governo russo ha comunicato che non invierà alcuna delegazione in Turchia per la giornata odierna.

La mediazione turca, rimasta finora uno dei canali più attivi tra Mosca e Kiev, torna così al centro della scena diplomatica. L’esito dell’incontro tra Erdogan e Zelensky potrebbe indicare se esistono ancora margini per riaprire un percorso negoziale dopo mesi di stallo.


Torna alle notizie in home