spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

Cronaca

Appello all’Ue dei genitori di Giulio Regeni

“Verità e giustizia anche per il popolo egiziano” Ottenere "verità e giustizia per Giulio significherebbe anche aiutare il popolo egiziano". Lo sottolinea la madre di...

Frodi bancarie e “sim swap”

Il massiccio incremento dei pagamenti elettronici nella società dell’informazione ha contribuito ad abbattere le barriere fisiche dello spazio economico ma ha comportato un aumento esponenziale dei furti d’identità finalizzati alla sottrazione fraudolenta di denaro.

Agricoltura e pratiche sleali, recepita direttiva Ue

“L’approvazione in esame preliminare dello schema di decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare è una notizia positiva. Da sempre chiedevamo di recepire la direttiva comunitaria per ridare fiducia e stabilità agli operatori ed al mercato razionalizzando e rafforzando il quadro nazionale esistente sin dal 2012”.

Epatite, si rinnova la sfida

Come ogni anno si ècelebrata la Giornata Mondiale delle Epatiti promossa dall’OMS. Un anniversario quest’anno reso più importante dalla trascuratezza che ha colpito queste patologie: pesa infatti l’attenzione riservata alla pandemia da Sars-Cov-2.

ADDIO A ELSA PERETTI

Icona assoluta di stile ed eleganza , dallo spirito ribelle e trasgressivo, Elsa Peretti, scomparsa ad ottanta anni lo scorso marzo nella sua casa...

Lutti e debiti: il 25% della popolazione ha pensato al suicidio durante la pandemia Indagine shock della Fondazione “SoleTerre”

Hanno dovuto vendere la casa per ripagare i debiti causati dalla chiusura della loro azienda, hanno visto morire i loro fidanzati, genitori o amici...

La “Visione della Professione” secondo Gino Falleri

Il ricordo, a due anni dalla sua scomparsa Il 18 di marzo è un giorno che ricordiamo e ricorderemo sempre, con il cuore pieno di...

ADDIO A FRANCO MARINI L’ETERNO SINDACALISTA

Addio, dopo una difficile battaglia contro il Covid a Franco Marini. Politico e sindacalista, era stato segretario generale della Cisl, presidente del Senato, ministro...

Buonvino e il caso del bambino scomparso

Al centro di “Assassinio a Villa Borghese” di Walter Veltroni del 2019, c'è il Commissario Giovanni Buonvino e il parco romano di Villa Borghese....

Beppe Fenoglio nei ricordi Pietro Chiodi

Il 22 settembre 1970, cinquant’anni fa, moriva Pietro Chiodi, docente di filosofia delle storia all'Università di Torino. Nel 1939 aveva ottenuto la cattedra di...

Latest news

- Advertisement -spot_img
spot_img