F1: Gp di Las Vegas, oggi la gara (anche contro un tombino). Orario e dove vederla
Già dalle prove libere del weekend del Gp di Las Vegas, dove oggi è in programma la gara, è tornato in primo piano un vecchio problema della Formula 1. Ancora una volta, un tombino ha mandato in tilt l’intera sessione, costringendo la direzione gara a interrompere due volte le libere dopo la segnalazione di un coperchio instabile tra curva 16 e 17. La FP2 è ripartita con soli sei minuti a disposizione e, dopo pochi secondi, un’ulteriore bandiera rossa ha messo fine alla sessione. Tra i più penalizzati Charles Leclerc, rallentato da un problema al cambio e impossibilitato a chiudere il programma del venerdì, e Max Verstappen. L’olandese ha perso le simulazioni su gomma morbida, compromettendo parte del lavoro di setup per un weekend già complesso.
La soluzione della FIA in vista della gara di oggi al Gp di Las Vegas
A serata inoltrata, la FIA ha disposto un intervento immediato: il tombino difettoso è stato rimosso e riparato, mentre altri 14 pozzetti distribuiti lungo il circuito cittadino sono stati ispezionati e saldati per evitare nuovi incidenti. Una misura resa necessaria non solo dagli episodi odierni, ma anche dai precedenti. Nel 2023 Carlos Sainz distrusse il fondo della sua Ferrari sul tracciato cittadino della Strip. Ma quello del GP di Las Vegas – la cui gara si disputa oggi – non è un caso isolato. I problemi causati dai tombini presenti sui tracciati appartengono a una lunga storia di casi in Formula 1.
I precedenti: quando i tombini hanno fermato la F1
L’incidente di Las Vegas non è un unicum. Nel Gp del Portogallo 2020, sulla pista di Portimão, un tombino si sollevò dopo il passaggio della Ferrari di Sebastian Vettel, costringendo la direzione gara a rinviare le qualifiche per effettuare le riparazioni. Nel 2019 a Baku, George Russell passò su un tombino difettoso con la Williams, riportando danni enormi e bloccando l’intera sessione. Ancora prima, nel Gran Premio della Malesia 2017, Romain Grosjean uscì di pista dopo aver colpito un tombino sollevato sul cordolo, forando una gomma e finendo sulle barriere. La sua Haas riportò danni tali da costringerlo al ritiro. Il caso più celebre resta forse Montecarlo, dove gli episodi sono ricorrenti: nel Gp di Monaco 2016 un tombino distrutto dalla Mercedes di Nico Rosberg provocò danni alla McLaren di Jenson Button. Nel 2010, sempre nel Principato, Rubens Barrichello finì con le ruote dentro un tombino saltato, terminando anzitempo il suo weekend.
Un tema che torna sempre
Il ripetersi di episodi simili conferma quanto i circuiti cittadini siano vulnerabili alle sollecitazioni delle monoposto moderne. Con gli interventi della FIA, gli organizzatori sperano che la pista sia finalmente pronta per la gara del Gp di Las Vegas di oggi, affinché l’attenzione torni alle prestazioni in pista e non alla tenuta dell’asfalto.
Orario e dove vedere la gara del Gp di F1 oggi a Las Vegas
Domenica 23 novembre
Ore 05.00 la Gara in diretta
Tutti gli appuntamenti del weekend di Formula 1 sono disponibili in diretta solo su Sky, sui canali Sky Sport F1 e Sky Sport 1 e in streaming su SkyGo e Now. La gara del GP di Las Vegas sarà disponibile gratuitamente su TV8, ma non in diretta. In chiaro si potrà seguire alle 14 di domenica in differita.
Torna alle notizie in home