Forte maltempo a Ibiza e Formentera: persone intrappolate nelle auto, case evacuate
La Agencia Estatal de Meteorología ha alzato l’allerta per forti piogge a Ibiza e Formentera poco dopo le 12:00: persone intrappolate nelle auto e case evacuate nell’area colpita dal maltempo. Poco dopo, i residenti hanno ricevuto un messaggio ES Alert che li avvertiva di piogge torrenziali, chiedendo di evitare corsi d’acqua, torrenti, zone basse e seminterrati.
Meteo in allerta a Ibiza e Formentera
Ora si prevedono piogge fino a 50 litri in un’ora e accumuli fino a 100 litri in 12 ore, l’allerta è attiva fino alle 16:00. I vigili del fuoco di Ibiza stanno dando priorità ai soccorsi per persone intrappolate in veicoli e abitazioni, vista la quantità di incidenti registrati.
Nelle prime ore della mattina si sono già registrati forti precipitazioni a Ibiza, che hanno costretto alla chiusura di una strada, all’evacuazione di una scuola e alla chiusura di un centro sanitario.
Al contempo, è stato riattivata un’allerta arancione sulla costa settentrionale di Alicante fino alle 16:00, mentre negli altri punti della Comunità Valenciana la situazione continua ad essere monitorata. La notte ha già visto forti nubifragi in alcune zone.
Ibiza sotto la sferza del maltempo
I vigili del fuoco di Ibiza si concentrano sui salvataggi di persone intrappolate in case e automobili. Dal Consell di Ibiza è stato ricordato che in caso di emergenza bisogna chiamare solo i numeri di emergenza principali, poiché la centrale dei vigili è satura di segnalazioni. Le autorità hanno esortato la popolazione a salire ai piani superiori delle abitazioni se entra acqua negli immobili. Il Consell ha avvisato che la strada E-10, la prima tangenziale di Ibiza, è chiusa al traffico, così come vari accessi alla città.
Il temporale di piogge torrenziali sta colpendo ora le Baleari dopo la Comunità Valenciana: le isole di Ibiza e Formentera hanno attivato l’allerta rossa (rischio estremo) per accumuli fino a 180 litri per metro quadrato in 12 ore, mentre la Comunità Valenciana resta sotto rischio con la costa nord di Alicante in arancione (rischio importante).
I residenti di Formentera hanno ricevuto il messaggio ES Alert con raccomandazioni di evitare zone allagabili, corsi d’acqua, seminterrati e garage, e di evitare spostamenti inutili. L’allerta è scattata meno di un’ora dopo quella di Ibiza. Entrambe le isole sono sotto allerta rossa dalle 12:00 fino alle 16:00.
La Aemet ha attivato nuovamente l’allerta arancione per piogge intense a Ibiza e Formentera, poche ore dopo averla abbassata, prevedendo fino a 50 litri in un’ora e 100 in 12 ore, con allerta prevista fino alle 16:00. Sono rimasto invece gialle le allerte nella Comunità Valenciana.
Gli allagamenti, chiuso per ore l’aeroporto
Numerose strade e abitazioni sono state allagate. La polizia locale di Sant Antoni ha evacuato la scuola Santísima Trinidad a causa delle infiltrazioni d’acqua. Il comune sta valutando i danni alla zona della cappella, che è stata chiusa.
Il comune di Sant Josep è tra i più colpiti con inondazioni di garage e piani bassi e alcune strade sommerse da acqua alta. A Ibiza la forte pioggia ha causato infiltrazioni nell’ex ospedale Can Misses, con annullamento delle visite programmate.
In tutte le Baleari il temporale ha provocato circa 60 incidenti lievi fino alle 8:00, soprattutto a Ibiza. L’aeroporto è rimasto chiuso per ore a causa di allagamenti, con deviazioni del traffico. Si sono registrati 74 litri per metro quadrato negli ultimi 12 ore all’aeroporto di Ibiza e 66 a Sant Antoni. A Maiorca, Santanyí ha registrato 41 litri e Porreres 33. A Formentera 9 litri.
Trasporti nella morsa di pioggia e vento
Il record di pioggia lo ha stabilito El Perelló a Valencia) con 213 litri in un giorno. Amposta (Tarragona) ha registrato 301 litri in 24 ore, il massimo in 30 anni, con intensità fino a 92 litri in un’ora e oltre 170 in due. L’attività elettrica durante il temporale è stata intensa con oltre 1.800 fulmini nube-terra. Il vento ha superato i 100 km/h in alcune zone.
Diversi comuni e province hanno avuto chiusure di strade secondarie per pericolo di allagamenti, tra le quali quelle di Castellón, Teruel e Murcia.
I servizi di trasporto locale hanno subito ritardi per accumuli d’acqua sotto passaggi ferroviari.
Torna alle notizie in home