Giovannini: fatti ingenti investimenti per gestione risorsa idrica
di Redazione -
In occasione dell’ odierno question time al Senato, il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini ha
dichiarato: "Negli ultimi 18 mesi il Governo ha assunto iniziative senza precedenti per rendere più
robusto ed efficiente il sistema di gestione della risorsa idrica, investendo ingenti risorse a valere sul Pnrr
e su fondi nazionali, e varando importanti riforme per risolvere in maniera strutturale il problema della
scarsità di acqua, tenuto conto degli effetti sul sistema idrico della crisi climatica. Le iniziative assunte dal
nostro ministero nel corso degli ultimi 18 mesi e dunque ben prima della crisi attuale hanno riguardato la
semplificazione normativa e il miglioramento della governance per la realizzazione rapida di investimenti
nelle infrastrutture idriche, uno degli impegni con il Pnrr attuata con il decreto legge n. 121/2021. In tale
ambito è stata prevista la redazione del 'Piano nazionale delle risorse idriche', assente nell`ordinamento
fino a questa riforma. Il decreto che fissa i principi per la definizione del piano è stato predisposto dal
Mims ed è attualmente alla firma dei ministeri concertanti. La ripartizione degli investimenti primari di
competenza di nostra competenza pari a circa 4,7 miliardi di euro; l`incremento ad oltre 2 miliardi di
euro dell`entità dei finanziamenti destinati all`attuazione del citato piano nazionale; l`utilizzo delle
risorse del fondo progettazione opere prioritarie anche per il finanziamento dei progetti relativi alle
infrastrutture idriche. Infine, ricordo che sono stati finanziati 169 progetti per infrastrutture irrigue
collettive per oltre 1,2 miliardi di euro, cui si aggiungono ulteriori 440 milioni di euro previsti dall`ultima
legge di bilancio".