L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cronaca

Hong Kong, tre grattacieli avvolti dalle fiamme

Incendio in tre grattacieli a Tai Po: vittime, feriti ed evacuazioni complesse.

di Marzio Amoroso -


La metropoli Hong Kong vive ore di angoscia dopo il vasto incendio che ha colpito il complesso residenziale Wang Fuk Court, nel distretto di Tai Po. Le fiamme hanno avvolto più edifici in pochi minuti, trasformando un normale pomeriggio in una scena di caos, evacuazioni difficili e soccorsi portati avanti in condizioni estreme. Il bilancio è pesante: diverse vittime confermate e numerosi feriti, alcuni in condizioni critiche.

Un incendio accelerato dalle impalcature di bambù

Il rogo è divampato durante lavori di ristrutturazione che interessavano varie torri del complesso. Le impalcature di bambù, ancora molto utilizzate nei cantieri verticali della città, hanno favorito una propagazione rapidissima del fuoco. Le fiamme hanno risalito le strutture esterne come un condotto naturale, raggiungendo piani superiori e coinvolgendo più edifici in sequenza.

Le squadre di emergenza hanno operato tra crolli, fumo denso e temperature altissime. L’intervento è stato reso ancora più complesso dalla presenza di detriti incandescenti che cadevano dalle facciate e dal rischio di cedimenti strutturali.

Evacuazioni sotto pressione e residenti intrappolati

Centinaia di persone sono state fatte uscire dagli appartamenti mentre il fuoco avanzava lungo le impalcature. Alcuni residenti sono rimasti bloccati ai piani alti, costringendo i vigili del fuoco a operazioni di recupero particolarmente rischiose. I feriti sono stati trasportati negli ospedali della zona con ustioni, traumi e problemi respiratori dovuti all’inalazione del fumo.

Il complesso, che ospita migliaia di persone, è uno dei più popolosi dell’area nord della città di Hong Kong. La densità abitativa ha aumentato la complessità delle operazioni di evacuazione, soprattutto nelle prime fasi dell’emergenza.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza

L’incendio ha riportato l’attenzione sulle procedure di sicurezza nei cantieri dei grattacieli e sull’uso delle impalcature tradizionali in contesti urbani estremamente verticali. Le autorità di Hong Kong hanno annunciato verifiche approfondite sulle condizioni dei materiali e sulle modalità di gestione dei lavori in altezza.


Torna alle notizie in home