Esteri

Islanda, stato di emergenza per la nuova eruzione vulcanica

di Martina Melli -


Questa notte un vulcano ha eruttato nel sud-ovest dell’Islanda, a nord della città di Grindavík che è stata immediatamente evacuata. Il dipartimento di pubblica sicurezza della polizia nazionale ha dichiarato lo stato di emergenza. La parte orientale di Grindavík è rimasta senza elettricità con la lava a circa 450 metri dalle abitazioni: secondo gli scienziati il magma si trova sotto la città.

“Si è aperta una crepa su entrambi i lati delle dighe che hanno iniziato a essere costruite a nord di Grindavik”, ha scritto il MetOffice. Questa è la quinta eruzione vulcanica dell’Islanda in due anni, la precedente eruzione si è verificata il 18 dicembre nella stessa regione a sud-ovest della capitale Reykjavik.

Grindavik, piccolo villaggio di pescatori di circa 4.000 abitanti, era già stato evacuato a scopo precauzionale l’11 novembre scorso. Da allora, i residenti hanno fatto ritorno per brevi periodi prima di questa ennesima evacuazione. L’Islanda ospita 33 sistemi vulcanici attivi, il numero più alto in Europa. Situata nel Nord Atlantico, si trova a cavallo della dorsale medio atlantica, una fessura nel fondale oceanico che separa le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana.


Torna alle notizie in home