Tempi del nucleare, ragioni del gas: l’Italia alla sfida dell’energia
Sull’energia, l’Italia si riparte da una sola certezza, anzi due. La prima, quella di dover mettere su, alla svelta, un mix energetico capace di dare all’Italia flussi certi e, possibilmente, a buon prezzo. La seconda, come ha sottolineato ieri il ministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, è che almeno su questo fronte, che già tante delusioni ha dato a famiglie e imprese, non dobbiamo temere ulteriori mazzate. Men che meno dai dazi.
Il punto di Pichetto
Ieri, al Sustainable Future Energy Summit di Class Agorà, hanno sfilato, insieme ai rappresentanti delle istituzioni anche i top manager del settore. Le vie dell’energia sono infinite ma tutte tendono a un solo obiettivo. Come ha spiegato, durante i lavori del convegno, lo stesso Pichetto: “La domanda di energia sta crescendo continuamente con i data center, le nuove tecnologie e l’elettrificazione del nostro sistema industriale”. Così, non basta più ma l’Italia, secondo il titolare del Mase “è messa bene sotto l’aspetto dell’alta preparazione”. Ovviamente, il riferimento è al nucleare: “Siamo in Europa, dopo la Francia, il paese che ha più conoscenza del settore nelle università e grandi imprese, cito Enel. Quindi il percorso è positivo. Si tratta di creare il quadro giuridico per fare una scelta quando ci saranno le condizioni e poi inserirsi nel nuovo futuro industriale che è la produzione dei piccoli reattori”.
L’Italia, l’energia e la sfida dei tempi
I tempi, però, non saranno così brevi. Secondo Nicola Monti, ad Edison: “Dobbiamo essere consapevoli che il nucleare può dare dei risultati in un orizzonte di almeno dieci anni”. Ma non basta perché un orizzonte così lungo non autorizza nessuno a prendersela comoda, anzi: “Si deve partire subito perché il nucleare dia il prima possibile il suo contributo nel mix energetico”. Predica ottimismo l’ad di Newcleo Stefano Buono: “Stiamo avanzando su tutti i fronti, stiamo lavorando a un reattore nucleare in Francia alimentato con combustibili di nuova generazione, mentre gli strumenti per il reattore…
“Domani in edicola e per tutti i nostri lettori online, l’articolo completo con tutti gli aggiornamenti e le novità”.
Torna alle notizie in home