La PiadaPizza
La PiadaPizza, un'alternativa al mordi e fuggi.
Sfiziosa, veloce da preparare e soprattutto leggera.
Ecco un’alternativa originale alla classica pizza che siamo abituati a gustare. Perfetta per una cena improvvisata o per togliersi uno sfizio senza appesantirsi.
Ingredienti per 4 persone
- 4 piadine (meglio se senza strutto, tipo romagnole sottili)
- 200 ml di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella fiordilatte
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (EVO)
- Sale q.b.
- 60 g di olive taggiasche denocciolate
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- Basilico
Procedimento
- Prepara la base.
In una ciotolina, condisci la passata di pomodoro con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio EVO. Mescola bene. - Scalda la piadina.
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Adagia una piadina per volta e scaldala per circa 1 minuto per lato, giusto il tempo di renderla leggermente croccante. - Farcisci.
Spalma un sottile strato di passata sulla superficie della piadina, aggiungi la mozzarella tagliata a pezzetti, qualche oliva taggiasca e una spolverata di Parmigiano. - Cuoci.
Trasferisci la PiadaPizza in forno preriscaldato a 200°C (meglio se con funzione grill) per 5-7 minuti, finché la mozzarella si scioglie e diventa filante. - Servi.
Sforna, aggiungi un filo d’olio EVO a crudo e servi calda!
Varianti e fantasia in cucina
Potete sbizzarrirvi guarnendo la PiadaPizza a piacimento: con verdure grigliate, tonno e cipolla, acciughe, funghi, salumi… Insomma, spazio alla creatività e al gusto personale
Le caratteristiche ideali della birra da abbinare alla PiadaPizza pensate per esaltare ogni elemento senza sovrastarlo: quindi serve una birra che non sia troppo alcolica né corposa.
Gradazione consigliata: tra 4,5% e 5,5%, rinfrescante, con un amaro delicato che pulisce il palato senza coprire la sapidità di mozzarella e olive.
Torna alle notizie in home