Attualità

Tempo di vacanze: ecco dove passeranno le ferie i politici

Mattarella sarà in Alto Adige, Meloni in Sardegna. Tajani e La Russa tornano a casa

di Maria Graziosi -


Chiuso il Parlamento, scattano le vacanze anche per i politici. Che si divideranno, come al solito, tra mare e montagna anche se molti di loro preferiranno ricaricare le batterie tornando a casa, alle origini, magari come il leghista Calderoli che se ne andrà a “raccogliere nocciole” nel Monferrato. Ecco le mete e le scelte dei rappresentanti e degli attori politici per passare le calde settimane di vacanza ad agosto che li separano dalla riapertura dei lavori istituzionali.

Mattarella va in Trentino, Meloni in Sardegna

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto, anche quest’anno, di staccare la spina in Alto Adige. Sarà ospite in una base logistica degli Alpini a Castelrotto, ai piedi delle Dolomiti. Dove si concederà qualche giorno di relax al fresco. La presidente del consiglio Giorgia Meloni, invece, guiderà la folta truppa dei politici che hanno scelto di passare le vacanze in Sardegna. La premier si tratterrà per qualche giorno a Villasimius. Non sarà un break lungo per Meloni. Del resto il mondo vive una fase turbolenta, tra guerre e dazi. E potrà concedersi solo qualche giorno di ferie prima di dover tornare a gestire gli impegni della sua agenda. Sarà in Sardegna anche un altro protagonista della politica italiana, il generale Roberto Vannacci, che passerà le vacanze a Costa Rei con la famiglia.

Il richiamo delle radici

È forte, fortissimo. Anche per i politici che, appunto, approfitteranno delle vacanze per tornare ai loro paesi d’origine. Come il presidente del Senato Ignazio La Russa che tornerà a Ragalna vicino alla “sua” Paternò, tra l’Etna e lo Jonio, in Sicilia. Il ministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ne approfitterà per tornarsene in Piemonte, a casa sua. Come il suo collega agli affari Regionali, Roberto Calderoli, che passerà del tempo in Monferrato per attendere al suo noccioleto. Un richiamo forte, quello delle radici, a cui non si sottrarrà nemmeno il vicepremier Antonio Tajani. Che passerà le ferie nella città termale di Fiuggi, nel “suo” Frusinate e che si sta già organizzando per partecipare, a Ferragosto, alla Santa Messa che sarà presieduta da Papa Leone XIV a Castelgandolfo.


Torna alle notizie in home