Tre cicloni sull’Italia, scatta l’allerta meteo
Tre cicloni sull’Italia portano piogge, temporali e allerta meteo dal Sud verso il Centro-Nord.
Tre cicloni sull’Italia stanno per riportare il maltempo protagonista assoluto tra il weekend e l’inizio della prossima settimana. Dopo una fase relativamente stabile, il nostro Paese si ritrova nuovamente nel mirino di una serie di perturbazioni che porteranno forti piogge, temporali e rischio idrogeologico, in particolare al Sud e successivamente anche al Centro-Nord.
Primo ciclone
Il primo dei tre cicloni sull’Italia è già attivo sul Mediterraneo e sta colpendo in particolare Puglia, Molise, Abruzzo e Calabria, oltre alla Sicilia settentrionale. L’occhio della perturbazione si trova tra lo Ionio e il basso Adriatico, dove si stanno registrando rovesci intensi e mare agitato.
Secondo gli esperti, nelle prossime ore la situazione resterà delicata soprattutto per la piena dei fiumi e per il rischio di smottamenti nelle aree interne. L’allerta meteo rimane alta fino alla mattina di venerdì 17 ottobre, con precipitazioni diffuse e intermittenti.
Breve tregua, poi arriva il secondo vortice
Gli esperti parlano di un vortice afro-mediterraneo che, seppur in graduale allontanamento verso i Balcani, lascerà spazio solo a una tregua di poche ore. Già da sabato 18 ottobre, infatti, una nuova perturbazione proveniente dalle medesime latitudini risalirà rapidamente il Mediterraneo.
Questa seconda insidia colpirà ancora il Sud Italia, con piogge e rovesci in intensificazione dalla giornata di sabato sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale, specialmente tra la serata e la notte.
Le previsioni per domenica
Domenica 19 ottobre il secondo ciclone insisterà sull’estremo Sud, concentrando la propria energia sul Mar Ionio. Previsti temporali molto intensi, con possibili nubifragi tra Sicilia orientale e bassa Calabria. Nella stessa giornata la nuvolosità raggiungerà anche Basilicata e Salento, con fenomeni più attenuati ma comunque significativi.
Terzo ciclone sull’Italia da lunedì
La situazione cambierà ancora a inizio settimana, da lunedì 20 ottobre farà infatti il suo ingresso un vortice atlantico proveniente dalla Francia, che colpirà duramente Liguria e Toscana, con piogge abbondanti, temporali e venti in rinforzo. Questo terzo fronte segnerà un netto peggioramento anche al Nord-Ovest e successivamente sul Centro Italia, aprendo una fase di instabilità diffusa che potrebbe prolungarsi per diversi giorni.
Torna alle notizie in home